logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Condomini, un italiano su due non sopporta i vicini di casa

Micaela Ferraro
24 Luglio 2021
Condomini, un italiano su due non sopporta i vicini di casa
  • copiato!

I punti di attrito sono gli schiamazzi e le regole Secondo una ricerca condotta da Nextplora per Sara Assicurazioni, un italiano su due non ha buoni rapporti con i propri […]

Un veduta di largo Trionfale, Roma 18 gennaio 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI

I punti di attrito sono gli schiamazzi e le regole

Secondo una ricerca condotta da Nextplora per Sara Assicurazioni, un italiano su due non ha buoni rapporti con i propri vicini di casa. Il 48% del campione ha un atteggiamento di freddezza o indifferenza per coloro che abitano di fianco e non mancano i casi di conflittualità “aperta e continua”.

Dall’indagine emerge che i motivi di conflitto sono per il 57% gli schiamazzi e i rumori, per il 52% il poco rispetto delle regole condominiali, per il 29% il mancato pagamento delle spese di condominio. Per il 20% i danni e i piccoli inconvenienti che derivano dalla gestione quotidiana di un’abitazione o dai lavori di ristrutturazione.

Un italiano su cinque, quindi in percentuale il 20%, penserebbe di cambiare casa per il rapporto difficile con i vicini.

Ma ci sono anche quelli che ritengono utile costruire un buon rapporto di vicinato: per il 46% questo è utile per sorvegliare la casa quando si è in ferie, per il 23% per avere aiuto in caso di bisogno, e per il 24% il solo sapere di vivere di fianco a qualcuno permette di avere un maggior senso di sicurezza.

Il 53% del campione pensa che in caso di litigio la soluzione migliore sia il dialogo, mentre un 5% ricorrerebbe senza indugi a un avvocato. Pertanto in quest’ultimo caso è utile una polizza assicurativa, soprattutto per far fronte alle conseguenze dei danni che si possono arrecare ai vicini, per il 30%. Il 13% apprezza la copertura per le spese legali, e il 10% invece si preoccupa di un’assicurazione che possa tutelare per i danni provocati dagli animali domestici.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • assicurazioni
  • condomini
  • vicini di casa

Ti potrebbero interessare

Assicurazioni, la raccolta premi è a +7,9% nei rami danni, +19,9% su vita nel 2024
Economia
12 Marzo 2025
Assicurazioni, la raccolta premi è a +7,9% nei rami danni, +19,9% su vita nel 2024
I dati Ania: In Italia l'incidenza dei premi sul pil nel settore si attesta a meno della metà rispetto agli…
Guarda ora
Incendi Los Angeles: perdite assicurate stimate a 28 miliardi di dollari
Economia
23 Gennaio 2025
Incendi Los Angeles: perdite assicurate stimate a 28 miliardi di dollari
Secondo i vigili del fuoco della California: bruciata un'area grande quasi quanto Washington DC, morte 28 persone e distrutte circa…
Guarda ora
UnipolSai: “In calo le imprese agroalimentari assicurate”
Banche
29 Ottobre 2024
UnipolSai: “In calo le imprese agroalimentari assicurate”
Laterza: "Negli ultimi 10 anni sono cresciuti costi e sinistri"
Guarda ora
Uragano Milton: in crollo le azioni delle assicurazioni
Economia
7 Ottobre 2024
Uragano Milton: in crollo le azioni delle assicurazioni
Rally per le aziende specializzate nella fabbricazione di generatori di energia
Guarda ora
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Economia
23 Settembre 2024
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Ivass: Tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo, dal +2,6% di Foggia al+12,0% di Roma
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993