
L’utile di esercizio è salito invece del 400% a 94,7 milioni di euro, di cui 52,1 milioni di euro di competenza del gruppo. Previsti ulteriori progressi soprattutto nel settore del cemento
772,3 milioni di euro. A tanto ammontano i ricavi registrati da Caltagirone, la holding aziendale a cui fanno capo le attività del gruppo nei settori del cemento, dell’editoria, dei grandi lavori, immobiliare e finanziario. La società ha chiuso il primo semestre del 2021 con un risultato netto pari a 94,7 milioni di euro di cui 52,1 milioni di euro di competenza del Gruppo e ricavi in aumento del 17% per effetto principalmente dei profitti nel settore del cemento. L’utile di esercizio è salito invece del 400% a 94,7 milioni di euro, di cui 52,1 milioni di euro di competenza del gruppo.
Il margine operativo lordo si è attestato a 139,3 milioni di euro, in aumento del 40,4% rispetto al 30 giugno 2020 (99,3 milioni di euro). L’indebitamento finanziario netto è stato pari a 143,5 milioni di euro, in aumento di 40 milioni di euro per effetto di investimenti netti in azioni quotate e per la distribuzione di dividendi al netto del positivo flusso di cassa operativo. Il patrimonio netto complessivo è pari a 2,17 miliardi di euro, +5,2% rispetto al 31 dicembre 2020.
Dopo gli ultimi risultati finanziari il gruppo prevede ulteriori progressi soprattutto nel settore del cemento.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: