
Critica la situazione al Sud. Più ligie Trento, Bolzano e la Lombardia
L’evasione fiscale è un problema ancora serio in Italia visto che si aggira sui 109,8 miliardi di euro, praticamente oltre 6 punti di Pil. In altre parole, per ogni 100 euro di gettito versato all’erario da cittadini e imprese, 15 sono “rimasti” nei portafogli degli evasori. A dirlo è una analisi condotta dall’Ufficio studi della CGIA sui dati Istat relativi al 2018.
E’ al Sud che si registra la situazione più pesante. In Calabria, ad esempio, ogni 100 euro di tasse versate dai contribuenti, al fisco ne sono sfuggiti 24,5 euro.
Critica anche la situazione in Campania che presentava un peso dell’economia sommersa pari al 19,8%, ovvero 10,2 miliardi di imposta non versata. Subito dopo tocca alla Sicilia con un’economia in nero del 19,3% e un’evasione di 8,1 miliardi.
Le realtà territoriali più fedeli al fisco, invece, sono state la Provincia Autonoma di Trento (evasione all’11,3%), la Lombardia (11%) e la Provincia Autonoma di Bolzano (9,7%).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: