Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Fipe, si torna a consumare fuori casa. Segnali positivi per il futuro

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Nei primi quattro mesi del 2021 gli italiani hanno speso ogni mese in media 2,5 miliardi di euro per i consumi fuori casa, per un totale di 10 miliardi

Il settore ristorativo italiano mostra i primi segnali di ripresa dopo l’anno horribilis del 2020 a causa della pandemia. Le aziende del comparto vedono che la ripartenza delle attività di bar e ristoranti dal mese di giugno è tornata infatti a pieno regime e Consorzio Promozione Caffè e Fipe–Federazione Italiana Pubblici Esercizi guardano con fiducia ai prossimi mesi.

Nei primi quattro mesi del 2021 gli italiani hanno speso ogni mese in media 2,5 miliardi di euro per i consumi fuori casa, per un totale di 10 miliardi. Per la restante parte dell’anno è prevista una spesa mensile tra i 6,5 e i 7 miliardi di euro, per un fatturato annuale stimato superiore ai 60 miliardi di euro.

Nonostante gli effetti della crisi del 2020 e la prosecuzione delle misure restrittive abbiano impattato sulla prima metà dell’anno, la riapertura degli esercizi ha tutte le carte in regola per rappresentare un vero volano per i consumi. Il ritorno nei bar e nei ristoranti potrebbe, inoltre, imprimere una svolta positiva anche sul fronte import/export a partire dal secondo trimestre, dopo un inizio d’anno ancora a segno meno.

Si ha una estrema voglia di normalità ed il caffè al bar e al ristorante torna a rappresentare un rito al quale gli italiani non vogliono rinunciare.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

 

  • TAG:
  • bar, caffè al bar, fipe, ristorante
  • 2 Agosto, 2021
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, le quotazioni di metà giornata del 9 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute, Revoult: quasi un milione e mezzo di utenti per i corsi
    CRYPTOVALUTE
  • Bnp Paribas: arrivano i Mini Future Certificate, che misurano la volatilità
    Banche, FINANZA
  • Come stanno andando le criptovalute a metà giornata dell’8 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Truffe on line e telefoniche: la guida dell’Inps per difendersi
    ATTUALITA'
  • Save: il Marco Polo sta recuperando i volumi pre covid
    ATTUALITA'
  • Usa: l’Fbi perquisisce casa Trump. E’ la prima volta nella storia
    ATTUALITA'
  • ANSA/STR / STR
    A Donetsk registrate ondate di attacchi russi
    ATTUALITA'
  • Shell: ultimata l’acquisizione della green Sprng Energy
    IMPRESA
  • Munich Re: utili del secondo trimestre crollati. Guidance abbassata
    IMPRESA
  • Dufry: la big del duty free a +147%, in attesa della fusione con Autogrill
    IMPRESA
  • milano pixabay
    AbitareIn, +63% dei ricavi nei primi 9 mesi
    IMPRESA

Articoli correlati

In due anni hanno chiuso quasi 7mila bar
In due anni hanno chiuso quasi 7mila bar
La pandemia ha riportato un calo del 4,05% su questi esercizi commerciali, con picchi che toccano il 10% in meno in Lazio Basandosi sui dati del Registro delle imprese, Unioncamere ...
La resistenza impossibile di ristoranti e bar tra pandemia e guerra
La resistenza impossibile di ristoranti e bar tra pandemia e guerra
Oltre 45 mila locali e il 30% delle attività aperte nel 2019 oggi sono chiuse Il mondo della ristorazione è stato particolarmente colpito dagli ultimi due anni e la pandemia ...
Fipe, a Natale 500 mila clienti in meno nei ristoranti
Fipe, a Natale 500 mila clienti in meno nei ristoranti
Pesano il Covid e le misure legate al super green pass. Tuttavia per 6 ristoratori su dieci le aspettative rimangono positive o molto positive L’emergenza sanitaria Covid e le regole ...
Fipe, nel 2021 la spesa fuoricasa tornerà oltre i 63 mld. Ancora lontani i tempi pre-Covid
Fipe, nel 2021 la spesa fuoricasa tornerà oltre i 63 mld. Ancora lontani i tempi pre-Covid
Firmata la Carta dei valori della ristorazione per rilanciare l’intera filiera Nel 2021 la spesa degli italiani per i consumi alimentari fuoricasa tornerà ad oltre 63 miliardi di euro, con ...
Confcommercio, ancora sotto i livelli pre-Covid la spesa per bar e ristoranti: -34 mld a fine anno
Confcommercio, ancora sotto i livelli pre-Covid la spesa per bar e ristoranti: -34 mld a fine anno
Contro il dumping sociale serve il Ccnl, non il salario minimo. Sì al ritorno dell’Iri Continua in Italia la crisi per le imprese ricettive e legate al food che ancora ...
Ristorazione, Fipe fa i conti di un settore a pezzi: con la pandemia persi 514 mila posti. -31 miliardi spesi in bar e ristoranti
Ristorazione, Fipe fa i conti di un settore a pezzi: con la pandemia persi 514 mila posti. -31 miliardi spesi in bar e ristoranti
Persi 243 mila posti a tempo indeterminato. La spesa alimentare è aumentata di 6 miliardi di euro in un anno a causa del lockdown che ha costretto a casa moltissimi ...
Ristorazione, la Fipe annuncia: lo stop al consumo al banco produce 30 tonnellate di plastica al giorno. Giù i fatturati del 40%
Ristorazione, la Fipe annuncia: lo stop al consumo al banco produce 30 tonnellate di plastica al giorno. Giù i fatturati del 40%
Sì allo slittamento del coprifuoco alle 23: produrrebbe un beneficio per le casse dei locali, pari al 10% dei fatturati giornalieri, mentre arrivare fino alle 24 aggiungerebbe un ulteriore 7% ...
Food, da oggi riaprono 140 mila tra bar, ristoranti ed agriturismi in zona gialla
Food, da oggi riaprono 140 mila tra bar, ristoranti ed agriturismi in zona gialla
Ma i problemi e le limitazioni rimangono e rendono difficile la ripartenza Spiragli di luce si intravedono per il settore food. Da oggi infatti possono alzare di nuovo le saracinesche ...
Lavoro, l’allarme di Fipe-Confcommercio: persi 243.00 posti in bar e ristoranti a causa della pandemia
Lavoro, l’allarme di Fipe-Confcommercio: persi 243.00 posti in bar e ristoranti a causa della pandemia
A sparire sono stati principalmente cuochi, camerieri, barman e tra questi anche poco meno di 20 mila apprendisti. 7 su 10 di coloro che hanno perso il lavoro hanno meno ...
Il nuovo lockdown nazionale causerà alla ristorazione una perdita per 5 miliardi di euro
Il nuovo lockdown nazionale causerà alla ristorazione una perdita per 5 miliardi di euro
La chiusura di Pasqua non giova a ristoranti e agriturismi, Coldiretti: “Servono interventi e misure di sostegno per salvare il sistema agroalimentare nazionale” Da lunedì 15 marzo di nuovo chiusi ...
Fipe, profondo rosso per la ristorazione a causa del Covid. Tra ottobre e dicembre il comparto ha perso altri 11 miliardi
Fipe, profondo rosso per la ristorazione a causa del Covid. Tra ottobre e dicembre il comparto ha perso altri 11 miliardi
In totale da inizio 2020 sono stati persi 34,6 miliardi di euro, il 36,2% rispetto al periodo per-Covid. Serve una graduale riapertura per evitare un crollo totale del settore Continua ...
Fipe, nel 2020 persi 40 miliardi di fatturato
Fipe, nel 2020 persi 40 miliardi di fatturato
Il vicepresidente Cursano: “ristori per 2,5 miliardi, inadeguati e offensivi” Dopo l’allarme lanciato questa mattina dalla Cgia (leggi qui), arriva anche quello di Fipe-Confcommercio. Il vicepresidente vicario Aldo Cursano ha ...
Fipe, nel 2020 persi 40 miliardi di fatturato
Fipe, nel 2020 persi 40 miliardi di fatturato
Il vicepresidente Cursano: “ristori per 2,5 miliardi, inadeguati e offensivi” Dopo l’allarme lanciato questa mattina dalla Cgia (leggi qui), arriva anche quello di Fipe-Confcommercio. Il vicepresidente vicario Aldo Cursano ha ...
Ristorazione, nel 2020 in fumo 37,7 mld, il 40% del fatturato annuo
Ristorazione, nel 2020 in fumo 37,7 mld, il 40% del fatturato annuo
La Fipe chiede al Governo un intervento urgente per scongiurare il peggio Il 2020 è stato un anno da dimenticare per tanti settori che hanno risentito, chi più chi meno, ...
Ristorazione, nel 2020 in fumo 37,7 mld, il 40% del fatturato annuo
Ristorazione, nel 2020 in fumo 37,7 mld, il 40% del fatturato annuo
La Fipe chiede al Governo un intervento urgente per scongiurare il peggio Il 2020 è stato un anno da dimenticare per tanti settori che hanno risentito, chi più chi meno, ...
Ristorazione, a causa del Covid perdite per 33 miliardi di euro
Ristorazione, a causa del Covid perdite per 33 miliardi di euro
L’allarme della Fipe Confcommercio: fatturato giù del 35%, a rischio 60.000 imprese Non solo il turismo (guarda qui) ma anche la ristorazione è duramente provata a causa della pandemia. La ...
Emergenza Coronavirus, Hong Kong chiude per la terza volta bar e discoteche
Emergenza Coronavirus, Hong Kong chiude per la terza volta bar e discoteche
I casi stanno aumentando. Riapre l’ospedale di emergenza vicino l’aeroporto Hong Kong chiuderà di nuovo bar, discoteche e altri luoghi di intrattenimento. Ad annunciarlo è stato il segretario alla sanità ...
Emergenza Coronavirus, Hong Kong chiude per la terza volta bar e discoteche
Emergenza Coronavirus, Hong Kong chiude per la terza volta bar e discoteche
I casi stanno aumentando. Riapre l’ospedale di emergenza vicino l’aeroporto Hong Kong chiuderà di nuovo bar, discoteche e altri luoghi di intrattenimento. Ad annunciarlo è stato il segretario alla sanità ...
Ristorazione, a causa del Covid perdite per 33 miliardi di euro
Ristorazione, a causa del Covid perdite per 33 miliardi di euro
L’allarme della Fipe Confcommercio: fatturato giù del 35%, a rischio 60.000 imprese Non solo il turismo (guarda qui) ma anche la ristorazione è duramente provata a causa della pandemia. La ...
Emergenza Covid, l’allarme della Fipe: sono a rischio 60 mila imprese e 300 mila posti di lavoro
Emergenza Covid, l’allarme della Fipe: sono a rischio 60 mila imprese e 300 mila posti di lavoro
Il quarto trimestre dell’anno si chiuderà con una perdita di fatturato di 10 miliardi di euro, pari al 40% del totale Nonostante le risorse stanziate finora dal Governo la situazione ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Multa milionaria, Generali: “Addebiti infondati”. E impugna il provvedimento
Usa, Biden pronto a firmare il Chip Act: 280 miliardi per produzione high-tech
Guerra in Ucraina: Ikea chiude agli ordini on line dalla Russia
Stangata sulle famiglie inglesi: bollette più che raddoppiate
Appalti: accordo tra Mims e Gdf per garantire regolarità e trasparenza
Cina, boom del mercato automotive: produzione +41%
S&P: guerra in Ucraina aumenterà le emissioni di CO2 in Europa

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro: cresce la fiducia in Europa, ma l’Italia è all’ultimo posto
Caos aerei: Lufthansa tratta coi sindacati, Qantas fa scaricare bagagli ai dirigenti
Fastweb, arrivano le ferie solidali: ore a chi ne ha bisogno
Ryanair ancora in sciopero: un milione di passeggeri coinvolti
biblioteca università pixabay
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
Stipendi, il 65% dei lavoratori chiederà un aumento

Attualità

Vai alla sezione
Truffe on line e telefoniche: la guida dell’Inps per difendersi
  • Save: il Marco Polo sta recuperando i volumi pre covid
  • Usa: l’Fbi perquisisce casa Trump. E’ la prima volta nella storia
  • ANSA/STR / STR
    A Donetsk registrate ondate di attacchi russi
  • Le notizie entrano nel metaverso: nasce Mediametaverso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...