
Il periodo post pandemia sarà caratterizzato dalla consapevolezza
Secondo quanto emerge dal report Schroders Global Investor Study 2021 tra gli effetti della pandemia si riscontra una generale presa di coscienza tra le fila soprattutto dei più giovani, in Italia.
Ad oggi, uno su due sta prendendo in considerazione l’idea di risparmiare e investire maggiormente in modo da migliorare la propria situazione finanziaria nel lungo periodo. Il trend si è diffuso soprattutto a causa della pandemia: il 45% degli investitori con età compresa tra i 18 e i 37 anni intende risparmiare di più una volta che verranno meno le restrizioni, percentuale che arriva al 52% all’estero; la generazione Z, con età tra i 18 e i 22 anni, ha una percentuale più alta, il 57%, contro il 52% estero. Per gli over 38 invece la percentuale è peggiorativa: solo il 32% degli italiani e il 43% a livello globale ha dichiarato che risparmierà di più dopo la pandemia.
Il 54% degli investitori italiani tra i 18 e i 37 anni ha dichiarato che aumenterà la percentuale dei risparmi allocata agli investimenti, una volta che verranno meno le restrizioni, dato che sale fino al 71% per la Generazione Z, a fronte del 38% registrato tra gli over 38. Di riflesso, il 54% degli investitori italiani con più di 38 anni manterrà costante la porzione di risparmi dedicata agli investimenti, contro il 31% nella fascia 18-37 e il 14% in quella 18-22.
Tra una generazione e l’altra cambiano anche le motivazioni degli investimenti: il 58% degli over 38 afferma che aumenterà gli investimenti per fiducia nella ripresa mentre la maggioranza dei giovani investitori italiani giustifica questa decisione, perché con le riaperture il reddito crescerà e ci saranno più risorse a disposizione.
Dal report emerge, comunque, un gap in educazione finanziaria. Le attese di rendimento sono tanto più basse tra gli investitori italiani che dichiarano di avere conoscenze finanziarie di base, attestandosi al 5,7%, rispetto a quelli con conoscenze intermedie (7,4%) o avanzate (9,9%). Un trend che si riflette a livello globale.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: