logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bologna, licenziati tramite WhatsApp

Micaela Ferraro
3 Agosto 2021
Bologna, licenziati tramite WhatsApp
  • copiato!

È successo a 90 dipendenti di Logista L’azienda Logista, monopolista della distribuzione del tabacco, ha annunciato la chiusura del suo stabilimento di Bologna, informando i dipendenti con sole 36 ore […]

È successo a 90 dipendenti di Logista

L’azienda Logista, monopolista della distribuzione del tabacco, ha annunciato la chiusura del suo stabilimento di Bologna, informando i dipendenti con sole 36 ore di anticipo.

I dipendenti interessati, circa 90, sono stati licenziati tramite un messaggio su WhatsApp. «Da lunedì 2 agosto lei sarà dispensato dall’attività lavorativa. Cordiali saluti», questo il testo.

Ha denunciato l’accaduto il sindacato, Si Cobas: «nessuno negli ultimi due anni si era mai fermato a riposare, perché i tabacchi sono considerati attività essenziale. Nemmeno lo scoppio di un focolaio aveva convinto la società a chiudere. E ora, mentre molti di loro sono in ferie a godersi il meritato riposo, ne approfitta e licenzia tutti».

Dietro le motivazioni del licenziamento ci sarebbe l’intenzione della multinazionale di spostare i magazzini ad Anagni e Tortona dove il costo del lavoro è più basso a fronte di un maggior numero di ore lavorative. Secondo il sindacato, il problema dello stabilimento sarebbe legato al costo del lavoro considerato eccessivo: «i più anziani sono lì da 15 anni e ricordano bene quando si lavorava 15 ore al giorno per uno stipendio di 900 euro e nessuna sicurezza. A quel tempo la società era felice del sito presso l’interporto di Bologna. Poi, dal 2013, i lavoratori iniziarono ad organizzarsi e a ottenere miglioramenti delle condizioni economiche e di lavoro. Ora Logista non chiude per crisi, ma per fame di profitto», è la denuncia di Si Cobas.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • licenziamenti
  • Whatsapp
  • bologna
  • logista

Ti potrebbero interessare

Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
Economia
5 Marzo 2025
Disney, tagli alla forza lavoro per circa il 6% del personale in due unità
La Disney sta inoltre integrando i suoi team editoriali e social digitali con la raccolta di notizie, gli spettacoli e…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Lavoro
6 Febbraio 2025
Usa, licenziamenti in aumento del 28% a gennaio su mese
Risultano calo del 40% su bae annua
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Senza categoria
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
Lavoro
9 Gennaio 2025
Usa, licenziamenti in crescita del 5,5% nel 2024. Ai massimi dal 2009
A dicembre si registra un calo del 33% rispetto al mese precedente, ma un aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo…
Guarda ora
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Lavoro
5 Dicembre 2024
Lavoro Usa, licenziamenti in aumento a novembre
Si tratta di un dato in aumento del 3,8% rispetto al mese precedente e del 26,8% su base annua
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993