
Restano in sospeso tre settori: trasporti a lunga percorrenza, lavoro e scuola
Mancano pochi giorni all’entrata in vigore del Green pass. Da venerdì sarà obbligatorio esibire il certificato verde per spettacoli, cinema, centri termali, piscine, palestre e ristoranti al chiuso.
Ora l’obiettivo del Governo è sciogliere i “nodi” rimasti in sospeso, ovvero trasporti a lunga percorrenza, lavoro e scuola. A questo proposito non è da escludere che domani possa esserci la cabina di regia e un Cdm. Sembra ancora una volta escluso un provvedimento sul trasporto pubblico locale ma su questo è stato chiesto alle Regioni un piano sul potenziamento dei mezzi in vista di settembre che dovrà fare i conti con il problema del distanziamento a bordo dei bus.
Ad oggi circa l’85% dei docenti è immunizzato o in attesa del richiamo. Numeri che potrebbero portare ad attendere alcune settimane, sperando di raggiungere quota 90%, prima di intervenire con provvedimenti più forti. La data è quella del 20 agosto, giorno in cui alla struttura commissariale verrà consegnata una “quantificazione” delle mancate adesioni a fini statistici, nel rispetto della privacy e delle scelte personali.
Insomma, bisogna solo aspettare per capire se e come il Governo rafforzerà l’utilizzo del green pass. Intanto chi non ha mai ricevuto l’sms con l’Authcode, il codice necessario per scaricare il green pass, ora può recuperarlo dal sito dgc.gov.it. Sono necessari soltanto il codice fiscale, la tessera sanitaria e la data in cui è stato fatto il vaccino o il tampone. Una volta inseriti i dati richiesti, verrà generato l’Authcode che si potrà poi usare per scaricare il pass dallo stesso sito o dalle app Io e Immuni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/TINO ROMANO
Ti potrebbe interessare anche: