
Preoccupa la rapida diffusione della variante Delta e il fatto che possa comportare un rallentamento del recupero della crescita globale
Le Borse europee aprono in cauto rialzo: il Cac40 segna +0,28%, +0,06% il Ftse100 e +0,24% a 25.413 punti il Ftse Mib, eccetto il Dax (-0,1%).
Anche Piazza Affari apre in rialzo con l’indice Ftse Mib che segna +0,3% a 25.442 punti in una giornata puntellata dalla pubblicazione dei risultati finanziari di alcune big del Ftse Mib, tra cui Stellantis. Il big dell’auto, nato dalla fusione tra Fca e Psa, è il miglior titolo del listino milanese con un guadagno di circa il 5%. Bene anche Generali (-0,53%) dopo i solidi risultati del semestre (guarda qui). Tra i titoli sotto pressione c’è FinecoBank (-1,01%) che oggi pubblicherà i risultati finanziari. Ancora in calo Ferrari che ieri ha alzato il velo sui risultati del secondo trimestre (leggi qui).
I future di Wall Street sono positivi (+0,30% il Dow Jones e +0,28% l’S&P500) e il rendimento del Treasury 10 anni sono in aumento all’1,184% mentre gli investitori monitorano le trimestrali e l’andamento dei contagi a causa della variante Delta del Covid-19.
La rapida diffusione della variante Delta, che sta portando alla reintroduzione di restrizioni in alcuni paesi, sta alimentando le preoccupazioni di un rallentamento del recupero della crescita globale. Con il focolaio a Nanchino, la variante Delta ha messo in ginocchio la Cina, dove milioni di abitanti tornano in lockdown. In Europa sono stati superati 60 milioni di contagi e i decessi sono oltre 1,2 milioni.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: