logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Saldo e stralcio, ecco cosa serve sapere

Micaela Ferraro
4 Agosto 2021
Saldo e stralcio, ecco cosa serve sapere
  • copiato!

Il condono fiscale è valido per le cartelle esattoriali che arrivano a cinquemila euro Il Mef ha ufficializzato il decreto attuativo per il cosiddetto saldo e stralcio. Si tratta di […]

Una sede di Equitalia Nord a Genova, in una immagine del 19 settembre 2013. 
ANSA/LUCA ZENNARO

Il condono fiscale è valido per le cartelle esattoriali che arrivano a cinquemila euro

Il Mef ha ufficializzato il decreto attuativo per il cosiddetto saldo e stralcio. Si tratta di una misura che prevede la cancellazione in automatico delle cartelle esattoriali datate tra il 2000 e il 2010 che abbiano valore fino a cinquemila euro e che appartengano a cittadini con una dichiarazione dei redditi nel 2019 non superiore a 30 mila euro.

Si tratta di un nuovo regime di pace fiscale che dovrebbe interessare circa 2,5 milioni di italiani, gestito dall’Agenzia delle Entrate e della Riscossione in automatico, ovvero non c’è bisogno che i cittadini interessati presentino alcun tipo di domanda o documentazione.

L’Agenzia trasmetterà entro il 20 agosto l’elenco dei codici fiscali dei contribuenti che rientrano nella misura e, entro il 30 settembre, comunicherà alla Riscossione i codici fiscali di coloro che risulteranno esclusi perché oltre la soglia prestabilita dei 30 mila euro. I debiti verranno cancellati poi entro il 31 ottobre. Infine, entro il 15 novembre il concessionario incaricato del recupero dovrà presentare la richiesta di rimborso, spesato con “oneri a carico del bilancio dello Stato” in due rate: una entro il 31 dicembre 2021, di almeno il 70% del totale; l’altra entro il 30 giugno 2022.

Gli enti creditori avranno l’elenco delle quote annullate entro il 30 novembre in modo da poter procedere alla cancellazione a seguito dell’annullamento e all’eliminazione dalle scritture patrimoniali.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • cartelle esattoriali
  • equitalia
  • saldo e stralcio
  • condono fiscale

Ti potrebbero interessare

Cartelle esattoriali a valanga, l’appello dei commercialisti
Senza categoria
7 Luglio 2023
Cartelle esattoriali a valanga, l’appello dei commercialisti
Cuchel, presidente dell'Associazione nazionale commercialisti denuncia una "situazione paradossale" "Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di…
Guarda ora
Cartelle esattoriali, nuova chance per lo stralcio integrale sotto i mille euro
Senza categoria
6 Marzo 2023
Cartelle esattoriali, nuova chance per lo stralcio integrale sotto i mille euro
Lo prevede il Milleproroghe. Sul sito dell'Agenzia Riscossione è disponibile il nuovo modulo Nuova chance per lo stralcio integrale delle…
Guarda ora
Rottamazione cartelle 2023, le ultime novità
Senza categoria
12 Febbraio 2023
Rottamazione cartelle 2023, le ultime novità
ANSA/LUCA ZENNARO Dopo la possibilità di una precompilata per le partite iva arriva un'altra iniziativa del fisco per venire incontro…
Guarda ora
Fisco, Leo: “Cartelle esattoriali sotto i 1000 euro? Buttatele”
Politica
15 Novembre 2022
Fisco, Leo: “Cartelle esattoriali sotto i 1000 euro? Buttatele”
IMAGOECONOMICA Il viceministro dell'Economia era ospite a Quarta Repubblica: "Fermeremo il diluvio" «Le cartelle esattoriali? Fermiamo il diluvio. Vi spiego noi che…
Guarda ora
Cartelle esattoriali, le ipotesi del governo
Economia
5 Novembre 2022
Cartelle esattoriali, le ipotesi del governo
SHUTTERSTOCK Il governo Meloni vuole cancellarle, ecco gli step possibili Il nuovo governo Meloni vorrebbe cancellare le cartelle esattoriali di importo medio-basso. L’invio degli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993