logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Calabria, 28mila euro a chi sposta la residenza

Micaela Ferraro
5 Agosto 2021
Calabria, 28mila euro a chi sposta la residenza
  • copiato!

L’iniziativa di alcuni Comuni per ripopolare i borghi disabitati Alcuni Comuni della Calabria hanno aderito a un’iniziativa che prevede di mettere a disposizione un bonus di 28 mila euro alle […]

L’iniziativa di alcuni Comuni per ripopolare i borghi disabitati

Alcuni Comuni della Calabria hanno aderito a un’iniziativa che prevede di mettere a disposizione un bonus di 28 mila euro alle persone che sono disposte a trasferirsi.

Similmente a quanto accaduto con il progetto delle case in vendita a un euro, si tratta di un’iniziativa che nasce per favorire il ripopolamento di alcuni borghi ormai disabitati e la nascita di nuove realtà economiche e produttive.

I Comuni che hanno aderito sono 9: Aieta, Albidona, Civita, San Donato di Ninea, Bova, Samo, Sant’Agata del Bianco, Caccuri, Santa Severina.

Il progetto, intitolato Reddito di residenza attiva, funziona così: possono partecipare tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 40 anni che vengono da un Comune con più di due mila abitanti oppure da un Paese straniero. I nuovi abitanti dei piccoli borghi dovranno trasferirsi nelle località designante con l’obiettivo di avviare o riavviare un’attività commerciale. Una volta ottenuta l’approvazione del bando si avranno a disposizione 90 giorni per andare a vivere nel nuovo comune.

I fondi verranno consegnati con un’entrata mensile tra gli 800 e i mille euro per circa due o tre anni, oppure tramite pagamento in un’unica trance a seconda degli accordi presi. I dettagli verranno comunque diffusi a breve con la pubblicazione del bando.

Regione Calabria ha già stanziato un budget di 700 mila euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • comuni
  • calabria
  • ripopolamento
  • residenza

Ti potrebbero interessare

Tassa di soggiorno, piace ai comuni per gli incassi che nel 2024 hanno superato il miliardo
Economia
18 Febbraio 2025
Tassa di soggiorno, piace ai comuni per gli incassi che nel 2024 hanno superato il miliardo
L’imposta del turismo tra normativa e introiti in aumento con Roma sotto effetto-Giubileo per un afflusso di 30-35 milioni di…
Guarda ora
Multe stradali: Quanto incassano i Comuni
Economia
10 Novembre 2024
Multe stradali: Quanto incassano i Comuni
Indagine Codacons: La Lombardia incamera più soldi dalle contravvenzioni, il Molise meno di tutti. Tra le città, al primo posto…
Guarda ora
Balneari, Antitrust ancora sui Comuni: Basta proroghe
Economia
13 Agosto 2024
Balneari, Antitrust ancora sui Comuni: Basta proroghe
A tre giorni dal primo sciopero degli ombrelloni, l'Autorità intende mettere fine a violazioni concorrenza e effetti dei rinnovi automatici
Guarda ora
Il 5XMille, Solo un contribuente su 100 lo destina al comune
Economia
11 Agosto 2024
Il 5XMille, Solo un contribuente su 100 lo destina al comune
Generato comunque un tesoretto da quasi 15,3 milioni
Guarda ora
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Attualita'
6 Marzo 2024
Taxi, l’Antitrust torna alla carica dei Comuni: “Aumentare le licenze”
Secondo l'Autorità serve anche flessibilità nei turni. I Comuni sono tenuti a monitorare l'offerta e un adeguato livello del servizio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993