logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Vacanze e Green Pass, cosa si può fare e cosa no

Micaela Ferraro
5 Agosto 2021
Vacanze e Green Pass, cosa si può fare e cosa no
  • copiato!

Al momento tra Regioni bianche ci si può spostare liberamente La polemica sul Green Pass è ancora molto attuale e sta condizionando anche tutto il settore vacanziero. Per gli italiani […]

Una ricostruzione grafica del Green pass, il certificato digitale Covid dell'Ue, Roma, 9 giugno 2021.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Al momento tra Regioni bianche ci si può spostare liberamente

La polemica sul Green Pass è ancora molto attuale e sta condizionando anche tutto il settore vacanziero. Per gli italiani in partenza per le ferie, infatti, si pone inevitabilmente il problema di comprendere cosa si può fare e cosa no all’interno e all’esterno dei confini nazionali.

Il certificato verde si può ottenere o con l’avvenuta guarigione dal Covid, o con un tampone negativo fatto entro le 48 ore antecedenti al viaggio, oppure con il completamento del ciclo vaccinale. Se ne ottiene uno parziale dopo la prima dose, che vale solo fino al momento di inoculazione della seconda.

Per viaggiare per l’Europa, il Green Pass è obbligatorio sia in entrata sia in uscita. Invece all’interno dell’Italia ci si può spostare tra Regioni bianche anche senza.

Per quanto riguarda le strutture ricettive, al momento per pernottare negli alberghi il Green Pass non è obbligatorio, ma per mangiare al ristorante sì. Quindi, anche se si è ospiti di una struttura, se non si dispone di certificazione verde non si può accedere all’area ristorazione al chiuso, né per pranzo o cena né per colazione.

Inoltre senza il Pass non è possibile visitare alcun museo, prendere parte a eventi locali, fiere o sagre. Non si può andare al cinema o a teatro: pertanto i soggiorni in città presentano notevoli difficoltà.

Si può accedere invece con relativa serenità agli stabilimenti balneari. Ma anche in questo caso si può sostare al bar della struttura solo se disponibile lo spazio all’aperto oppure se si consuma al bancone.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vacanze
  • green pass
  • regioni bianche

Ti potrebbero interessare

Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Attualita'
22 Giugno 2025
Dove andare in vacanza spendendo poco. O tantissimo
Il prezzo medio di una settimana in Italia varia da 500 a oltre 3.000 euro a persona, con un trend…
Guarda ora
Estate, prestiti per vacanze in aumento: erogati 250 milioni di euro in Italia
Economia
6 Agosto 2024
Estate, prestiti per vacanze in aumento: erogati 250 milioni di euro in Italia
Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, le domande sono aumentate del 2%
Guarda ora
Italia e vacanze: i borghi più amati dai turisti statunitensi
Economia
5 Agosto 2024
Italia e vacanze: i borghi più amati dai turisti statunitensi
Oltre alle grandi città d'arte i turisti spesso arrivano in Italia per visitare borghi la cui bellezza, a volte, è…
Guarda ora
Oltre la metà degli italiani non va in vacanza per motivi economici
Economia
28 Luglio 2024
Oltre la metà degli italiani non va in vacanza per motivi economici
L’inflazione è la causa principale per il 47% degli intervistati che diventa 71% nella fascia degli over 65 e del…
Guarda ora
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Economia
22 Luglio 2024
Federalberghi, 36 milioni di italiani in vacanza d’estate
Il 90% resta in patria ma 54 italiani su 100 non va in ferie
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993