logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Green economy: F2i acquisisce ReLife

Alessia Malcaus
9 Agosto 2021
Green economy: F2i acquisisce ReLife
  • copiato!

Il gestore ha rilevato il 70% della società ligure F2i segue l’onda dell’economia circolare, e dei 68 miliardi messi in campo dal Pnrr per la transizione ecologica, e acquisisce ReLife. […]

Il gestore ha rilevato il 70% della società ligure

F2i segue l’onda dell’economia circolare, e dei 68 miliardi messi in campo dal Pnrr per la transizione ecologica, e acquisisce ReLife. Il gestore di fondi infrastrutturali ha, infatti, rilevato il 70% della società genovese specializzata nel riciclo degli imballaggi di carta e plastica.

«L’investimento – ha spiegato il gestore – avviene nel contesto di chiari orientamenti del Governo nazionale che con il Pnrr ha destinato risorse per lo sviluppo di iniziative riguardanti il riciclo delle materie prime e dei prodotti e indicato che, entro il 2022, verrà resa nota la nuova strategia nazionale per l’economia circolare».

ReLife gestisce 35 impianti in 20 siti nel nord Italia e quest’anno prevede un giro d’affari di 250 milioni di euro. Gli attuali azionisti, tra cui la famiglia Benfante, la famiglia Ghigliotti, la famiglia Malaspina e il fondo di private equity Xenon, conserveranno una quota minoritaria nell’azienda.

A maggio F2i aveva lanciato Fis, il fondo dedicato interamente alle infrastrutture sostenibili. Complessivamente, la società ha raccolto 6 miliardi di masse e si è posta l’obiettivo di raggiungere i 7 miliardi nei prossimi mesi. La strategia di investimento prevede una fase di due diligence per selezionare i giusti target e, una volta finalizzata l’acquisizione, un piano di azione pluriennale volto a migliorare i key performance indicator Esg.

Accanto ai tradizionali comparti infrastrutturali, i settori di riferimento sono la transizione energetica, l’economia circolare, la digitalizzazione e le infrastrutture sociosanitarie. L’AD Renato Ravanelli ha spiegato: «il Pnrr definito dal Governo Draghi costituirà il contesto di riferimento all’interno del quale F2i traghetterà la crescita della propria piattaforma infrastrutturale, dando così il proprio contributo allo sviluppo del sistema Paese».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • green economy
  • economia circolare
  • pnrr
  • transizione ecologica
  • f2i
  • relife

Ti potrebbero interessare

Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
Senza categoria
7 Novembre 2023
Green economy, la situazione in chiaro-scuro dell’Italia
L'attuazione in Italia del pacchetto europeo "Fit for 55" per la decarbonizzazione al 2030 comporterebbe, in 10 anni, maggiori costi…
Guarda ora
Green, Marocco annuncia 13 miliardi in investimenti verdi
Ambiente
5 Dicembre 2022
Green, Marocco annuncia 13 miliardi in investimenti verdi
impianto idrogeno SHUTTERSTOCK Il nuovo programma è stato presentato da re Mohammed VI Il Marocco investe sul green: re Mohammed…
Guarda ora
Transizione ecologica, imprese e cittadini verso il Green
Senza categoria
1 Dicembre 2021
Transizione ecologica, imprese e cittadini verso il Green
L'evento di International Colloquium di ISTUD con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica C’è molta voglia di transizione ecologica…
Guarda ora
Blue Economy, le figure lavorative più cercate
Lavoro
27 Luglio 2021
Blue Economy, le figure lavorative più cercate
È un'evoluzione della Green Economy La Blue Economy è un'evoluzione della Green Economy che persegue l'obiettivo di utilizzare le innovazioni…
Guarda ora
CMA CGM lancia una linea di servizio a biometano: al via da maggio
Senza categoria
11 Aprile 2021
CMA CGM lancia una linea di servizio a biometano: al via da maggio
Ceo Rodolphe Saade: "Ottimo esempio di economia circolare" A maggio CMA CGM lancerà la prima offerta di un servizio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993