
Vengono messi a disposizione 200 euro ai cittadini, senza limite di Isee
Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha siglato ufficialmente il decreto sul bonus terme che è stato pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale (leggi qui).
Le risorse messe a disposizione sono 53 milioni. L’obiettivo della misura è agevolare i cittadini nell’acquisto di servizi termali accreditati.
Il bonus è destinato a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di Isee e senza condizioni per il nucleo familiare.
Forte la critica del Codacons: «un bonus senza criterio e senza logica, che di certo non aiuterà né i cittadini né il settore degli stabilimenti termali danneggiati dal Covid – ribattono – se da un lato poteva avere un senso concedere un incentivo per sostenere le spese relative ai servizi termali, dall’altro non si comprende perché il bonus debba spettare a tutti indipendentemente dal reddito e senza alcun limite legato all’Isee. Così anche chi non ha alcuna difficoltà economica potrà avvalersi del sussidio per godere di giorni di vacanza alle terme o momenti di relax, a danno della collettività che finanzia il bonus».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: