
Lo rende noto Bankitalia
Il debito pubblico italiano è in continua salita. Ad oggi, secondo i dati di Banca d’Italia, è aumentato di circa 9,2 miliardi rispetto al mese di maggio, arrivando alla cifra di 2.696,2 miliardi.
Tramite la presentazione del report statistico Finanza pubblica: fabbisogno e debito, Bankitalia ha spiegato che il fabbisogno di 15 miliardi e l’effetto di scarti e premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio, hanno compensato la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro, 6,8 miliardi a 84,4.
Il debito delle amministrazioni centrali è aumentato di 9,3 miliardi, mentre quello delle amministrazioni locali è diminuito di quasi 0,2 miliardi. Il debito degli Enti di previdenza è rimasto invariato.
La quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia è stata pari al 23%. La vita media residua del debito è stabile a 7,5 anni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: