
Il Fomc potrebbe ipotizzare la riduzione degli acquisti di titoli già il 22 settembre
Partenza positiva ma con cautela per le borse europee. Dopo il discorso di Powell (leggi qui), l’attenzione è rivolta ai verbali della Fed in uscita stasera che potrebbero fornire indicazioni più chiare sull’avvio del tapering ma anche sulle decisioni del Fomc, che potrebbe annunciare la riduzione degli acquisti di titoli già il 22 settembre.
In apertura, il Ftse Mib di Milano segna -0,04% a 26.214 punti. L’indice Ftse 100 avanza dello 0,39%, mentre il Cac40 di Parigi e il Dax di Francoforte mostrano lievi guadagni rispettivamente dello 0,07% e dello 0,14%.
Tra le migliori in apertura ci sono STM a +0,7% dopo l’ampliamento dell’accordo con Cree per fornitura di fette in carburo di silicio (leggi qui); Stellantis a +0,66% e Leonardo a +0,62%. Deboli invece Enel a -1,1%, Ferrari a -0,58% e Saipem a -0,48%.
A livello macro, sono usciti i dati sull’inflazione in UK, che rallenta (guarda qui) e sono state rese note le decisioni di politica monetaria della Nuova Zelanda (puoi approfondire qui). Resta alta la tensione per la variante Delta e per la situazione Afgana (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: