
Da luglio evitati 1.500 licenziamenti
Attualmente al ministero dello Sviluppo Economico sono aperti 87 tavoli di crisi, 57 attivi e 30 di monitoraggio, che lavorano per gestire la precaria situazione lavorativa ed economica aggravata dalla pandemia.
Secondo i dati che emergono dai tavoli, dal primo luglio sono stati evitati licenziamenti per circa 1.500 lavoratori, grazie alla cassa integrazione e alle prospettive di reindustrializzazione.
In particolare sono stati coinvolti nei progetti i dipendenti delle società Elica, ex Embraco, Riese e IndelFab.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: