
È cresciuto dell’1,6%
Il Pil in Germania è aumentato dell’1,6% su base trimestrale, secondo quanto emerge dalla lettura finale del secondo trimestre. Un dato che appare in miglioramento rispetto alla precedente rilevazione e alle attese degli analisti, pari all’1,5%.
Su base annua il Pil è cresciuto del 9,8% e anche in questo caso è stato rivisto al rialzo rispetto al +9,6% della passata lettura e del consensus Bloomberg.
Il consumo privato è cresciuto del 3,2% tra aprile e giugno, contribuendo per 1,6% punti percentuali alla crescita complessiva e spingendo il tasso di risparmio al 16,3%. Nel primo trimestre il tasso ha toccato il massimo storico del 22%. I consumi pubblici si sono espansi dell’1,8%, contribuendo al tasso di crescita complessivo per lo 0,4%.
La spesa statale per attutire l’impatto della crisi del coronavirus, finanziata con nuovi prestiti senza precedenti, ha creato un buco da un 80,9 miliardi di euro nel primo semestre dell’anno.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: