
La squadra del gruppo è passata in semifinale in un torneo continentale sudamericano
La multinazionale austriaca Red Bull è molto attiva nel mondo dello sport e del calcio in particolare. Gli investimenti nelle squadre sono parte integrante delle strategie aziendali, tanto che spesso non si limita a sponsorizzare team e scuderie ma li acquista portandoli poi al successo.
Come accaduto con la giovane squadra del Gruppo del Brasile, che è passata dalla seconda divisione nazionale alla semifinale di un torneo continentale sudamericano.
ALtri esempi: il Salisburgo di Red Bull è la migliore squadra austriaca da quasi 20 anni, il Lipsia lo sta diventando rapidamente in Germania e i Red Bulls di New York sono una presenza fissa ormai nella Major League.
Questa nuova sinergia non è vista di buon occhio negli ambienti più tradizionali del calcio, perché Red Bull applica un nuovo modello di gestione: gli stemmi sono uguali, le maglie si somigliano e gli allenatori, i dirigenti e i giocatori si spostano da un club all’altro a seconda delle esigenze del gruppo in tutte le squadre di cui la multinazionale entra in possesso.
Gli investimenti di Red Bull sono sostanziosi: per raggiungere i vertici del calcio brasiliano per esempio sono stati spesi nei primi mesi 10 milioni di euro per rinnovare le strutture, pagare gli stipendi e saldare i debiti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: