
Dalla scuola ai trasporti al costo della vita in generale: ecco tutti gli aumenti previsti
Dopo le vacanze estive arriva la stangata d’autunno che potrebbe pesare su ogni famiglia italiana fino a quasi 1.500 euro. Il Codacons fa il punto sulle spese che attendono gli italiani al ritorno dalla ferie con rincari su diversi prodotti che saranno acquistati nei prossimi mesi.
Settembre si apre con il ritorno degli studenti a scuola ed il portafoglio piange tra corredo scolastico, libri e materiale vario. Quest’anno infatti diari, zaini, astucci e tutto il materiale “griffato” per la scuola, in base alle rilevazioni del Codacons, costa in media il 3,5% in più rispetto allo scorso anno, con la spesa per il corredo che raggiunge quota 550 euro a studente. A questo si aggiunge la spesa per i testi scolastici che può portare il conto totale a 1.200 euro a studente.
Sarà un autunno pesante anche sul fronte dei prezzi al dettaglio con un maggior esborso pari a +189 euro a causa dell’aumento dei listini. Stesso discorso per i trasporti: i pesanti incrementi dei carburanti alla pompa determineranno un aggravio dei costi di rifornimento per +75 euro a famiglia solo nei mesi autunnali e ci saranno ripercussioni anche sul fronte delle bollette di luce e gas, avverte il Codacons.
Insomma le famiglie dovranno prepararsi a tirare fuori molti soldi da qui ai prossimi mesi per una maxi spesa pari a circa 1.488,5 euro a nucleo familiare.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: