logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti, con l’estate in zona bianca boom da 20 miliardi per i ristoranti

Maria Lucia Panucci
30 Agosto 2021
Coldiretti, con l’estate in zona bianca boom da 20 miliardi per i ristoranti
  • copiato!

Due italiani su tre hanno scelto di mangiare principalmente fuori casa durante le vacanze prediligendo i prodotti locali L’Italia comincia a risorgere e la ristorazione intravede finalmente l’uscita fuori da tunnel […]

Due italiani su tre hanno scelto di mangiare principalmente fuori casa durante le vacanze prediligendo i prodotti locali

L’Italia comincia a risorgere e la ristorazione intravede finalmente l’uscita fuori da tunnel dopo i mesi bui della pandemia quando, a causa delle chiusure forzate, i consumi alimentari fuori casa sono scesi al minimo da almeno un decennio: un crack senza precedenti per i circa 360 mila bar, ristoranti, trattorie e agriturismi che hanno perso complessivamente quasi 41 miliardi di euro nel 2020.

Ora però è arrivata la boccata d’ossigeno tanto desiderata. L’estate in zona bianca per l’intero Paese ha determinato un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione per un valore superiore ai 20 miliardi di euro. A dare questa bella notizia è stata la Coldiretti in occasione dell’ultimo week-end di rientri di agosto.

Quasi due italiani su tre (65%) si sono messi in viaggio per fare qualche giorni in completo relax e molti hanno scelto di mangiare principalmente fuori casa in ristoranti, trattorie, pizzerie, agriturismi, pub o fast food. «Il cibo nell’estate 2021 – sottolinea la Coldiretti – è la voce principale del budget delle famiglie in vacanza tra consumo di pasti fuori ma anche per acquisto di alimenti o di souvenir o specialità enogastronomiche».

L’estate appena trascorsa è stata anche l’occasione per valorizzare il made in Italy. Il 78% dei vacanzieri ha preferito consumare prodotti tipici del posto a chilometro zero, mentre appena il 15% ha ricercato anche in villeggiatura i sapori di casa propria. Una netta minoranza (5%) si è affidata alla cucina internazionale. «Molti italiani in vacanza in Italia al mare, in montagna o nel verde durante l’estate 2021 ha scelto – precisa la Coldiretti – di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi o mercati degli agricoltori per acquistare prodotti locali a chilometro zero direttamente dai produttori, ottimizzare il rapporto prezzo/qualità e portarsi a casa un pezzo di storia della tradizione italiana a tavola».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ristoranti
  • coldiretti

Ti potrebbero interessare

Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Fipe, Sbraga: “per l’estero siamo sempre più attrattivi. +20 miliardi il saldo nel 2023”
"Ad incidere sui rincari non è tanto la materia prima ma tutti i costi del bar: i prezzi dell’energia hanno…
Guarda ora
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
Economia
30 Marzo 2024
Fipe, Sbraga: “su 100 aziende che aprono circa la metà dopo cinque anni chiude. Manca la formazione”
“Oltre 600 mila le donne attive nella ristorazione. Agire sulla leva degli investimenti per supportare il settore”
Guarda ora
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Economia
23 Marzo 2024
Ristorazione, oltre 4000 nuove aperture nel 2023 in Italia
Unioncamere-InfoCamere conferma la tendenza positiva anche per lo street food
Guarda ora
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
Economia
29 Gennaio 2024
Turismo, boom di spesa in bar e ristoranti
I consumi degli stranieri per pranzi e cene sono al top dal 2019 Il turismo in Italia gode di ottima…
Guarda ora
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
Economia
25 Novembre 2023
Caro-ristoranti: arriva il piano Mimit per menu calmierati. La risposta dell’UNC
UNC "Il governo dovrebbe preoccuparsi del fallimento del Trimestre anti-Inflazione" Dopo le recenti polemiche per alcuni ristoranti che, negli USA,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993