logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Settembre, la ripartenza dal reddito di cittadinanza alle pensioni

Micaela Ferraro
30 Agosto 2021
Settembre, la ripartenza dal reddito di cittadinanza alle pensioni
  • copiato!

L’agenda economica si prospetta intensa Settembre è il mese della ripartenza e quest’anno l’agenda è particolarmente fitta, con il Governo chiamato a decidere su questioni economiche spinose che dividono la […]

L’agenda economica si prospetta intensa

Settembre è il mese della ripartenza e quest’anno l’agenda è particolarmente fitta, con il Governo chiamato a decidere su questioni economiche spinose che dividono la maggioranza.

I temi più caldi sono il reddito di cittadinanza, le pensioni, il fisco, le delocalizzazioni e gli ammortizzatori sociali.

Per quanto riguarda il Rdc il M5S non intende rinunciare, mentre di parere completamente avverso è il Centrodestra, che vuole rivedere la misura. Matteo Renzi poi, leader di Italia Viva, ha prospettato un referendum per abolire il sussidio.

Tema pensioni: sul tavolo c’è Quota 100, un provvedimento voluto fortemente dalla Lega che scade però a fine anno. Da gennaio non ci sarà quindi più la possibilità di uscita anticipata con almeno 62 anni d’età e 38 di contributi, e si prospetta un ritorno alla legge Fornero a cui Salvini si oppone con fermezza. Pertanto si lavora per ricorrere a strumenti esistenti e varare una nuova riforma pensionistica.

C’è poi sul tavolo la riforma del Fisco, che rientra tra l’altro tra quelle da approvare nell’ambito del Pnrr. Il provvedimento doveva essere varato entro luglio, invece è slittato a settembre. L’impegno è comunque partire dalla bozza di proposta approvata dalle commissioni Finanze di Camera e Senato. Il Parlamento ha chiesto di ridurre l’Irpef per i contribuenti della terza fascia di reddito, quella tra 28 mila e 55 mila euro, di superare l’Irap, semplificare Ires e normativa Iva e sfoltire le microtasse. Al momento per questi interventi ci sono in ballo due-tre miliardi ma occorrerà aspettare la legge di bilancio per stabilire le coperture effettive.

Si riparte a settembre anche con il dossier riscossione: l’Agenzia delle Entrate-Riscossione tornerà a notificare milioni di cartelle e altri atti che son stati congelati dall’8 marzo 2020 per l’emergenza Covid, ma lo farà gradualmente, a scaglioni (leggi qui).

Il Governo è chiamato anche a varare il ddl sulla Concorrenza, slittato a settembre, e ad affrontare il tema delle delocalizzazioni. Rimane in stand-by per il momento la riforma sugli ammortizzatori sociali.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • reddito di cittadinanza
  • riforma fisco
  • ammortizzatori sociali
  • quota 100
  • settembre
  • agenda politica
  • agenda economica
  • riforma pensioni
  • riforma ammortizzatori

Ti potrebbero interessare

Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lavoro
24 Dicembre 2023
Reddito cittadinanza, ultimi percettori possono fare domanda per assegno inclusione
Lo precisa il ministero del lavoro che sul proprio sito web fornisce indicazioni sull'Adi Chi a dicembre percepisce ancora il…
Guarda ora
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Attualita'
25 Ottobre 2023
Palermo, scovati altri furbetti del reddito di cittadinanza. Un arresto e 93 indagati
Una persona è finita agli arresti domiciliari perché riceveva mazzette per falsi certificati per ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza…
Guarda ora
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Politica
18 Settembre 2023
Lollobrigida shock: “Reddito di cittadinanza erano soldi per non lavorare”
Il ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, ha parlato con i giornalisti a Bruxelles a margine del Consiglio…
Guarda ora
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Economia
13 Settembre 2023
Calderone: per famiglie numerose assegno di inclusione più alto del Rdc
Le dichiarazioni durante un programma televisivo «Per i nuclei familiari numerosi l'Assegno di inclusione può arrivare a superare quanto percepito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993