
Crollano i ricavi, quasi una su quattro ha chiuso in perdita
Uno studio inedito elaborato da Cerved e pubblicato da Repubblica ha dimostrato che nonostante il crollo dei ricavi le aziende italiane sono riuscite a contenere i debiti, grazie anche al rafforzamento dei capitali e agli aiuti concessi dallo Stato.
L’analisi è stata condotta sui bilanci 2020 finora depositati da 227 mila aziende. È emerso che i ricavi delle imprese campione sono crollati del 10,7% contro la crescita del 3%. Le previsioni dicono che i ricavi delle 227 mila imprese analizzate risaliranno del 6,5% quest’anno e del 3,8% il prossimo: se le stime risultassero veritiere, i ricavi dovrebbero restare complessivamente sotto del 2,1% alla fine del 2022.
L’impatto della crisi è evidente e innegabile: quasi un’azienda italiana su quattro ha chiuso in perdita e nel 2019 le imprese in rosso erano un po’ meno di una ogni 6. A trainare la caduta sono state soprattutto le grandi aziende: la percentuale di quelle in perdita, tra le grandi, è cresciuta dal 16,1 %al 24,1%; tra le piccole è salita un po’ meno, dal 16% al 22,7%.
Ci sono delle differenze tra settori, ma nel complesso sono raddoppiate le aziende che hanno visto diminuire il fatturato a una velocità superiore al 5%, il 52,4%, e quelle che hanno registrato incrementi superiori al 5% si sono ridotte scendendo al 28,7% del totale.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: