logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cina, in arrivo nuove strette sui colossi tech

Maria Lucia Panucci
31 Agosto 2021
Cina, in arrivo nuove strette sui colossi tech
  • copiato!

Il Partito Comunista Cinese vuole rafforzare la supervisione sull’economia digitale, sull’innovazione tecnologica e sulla protezione dei dati, intensificando le misure antitrust Guai in vista per i colossi tecnologici. Il Partito Comunista Cinese vuole rafforzare la supervisione […]

epa07438286 Chinese President Xi Jinping presses a button to vote during the closing of the second session of the 13th National People's Congress (NPC) at the Great Hall of the People (GHOP) in Beijing, China, 15 March 2019. The NPC has over 3,000 delegates and is the world's largest parliament or legislative assembly though its function is largely as a formal seal of approval for the policies fixed by the leaders of the Chinese Communist Party. The NPC runs alongside the annual plenary meetings of the Chinese People's Political Consultative Conference (CPPCC), together known as 'Lianghui' or 'Two Meetings'.  EPA/HOW HWEE YOUNG

Il Partito Comunista Cinese vuole rafforzare la supervisione sull’economia digitale, sull’innovazione tecnologica e sulla protezione dei dati, intensificando le misure antitrust

Guai in vista per i colossi tecnologici. Il Partito Comunista Cinese vuole rafforzare la supervisione sull’economia digitale, sull’innovazione tecnologica e sulla protezione dei dati, intensificando le misure anti-monopolio e ciò potrebbe presto tradursi in nuove strette per alcune società. È quanto emerge da un incontro della Commissione sull’Approfondimento delle Riforme, presieduta dal presidente cinese, Xi Jinping, che si è concentrata sulle norme anti-trust, sulla gestione delle riserve statali e sulla lotta all’inquinamento.

Le mosse finora attuate in Cina per frenare “l’espansione caotica del capitale” ha mostrato risultati iniziali, si legge ne resoconto diffuso dall’agenzia ufficiale Xinhua, che cita le conclusioni dei dirigenti del Partito Comunista Cinese, ma bisogna fare di più. «È necessario accelerare la creazione di un sistema di supervisione completo e a più livelli in tutti i campi e colmare le lacune esistenti – si legge ancora. – E’ necessario rafforzare la supervisione e l’applicazione della legge in alcune aree chiave, tra cui l’economia delle piattaforme, l’innovazione tecnologica, la sicurezza delle informazioni e la protezione dei mezzi di sussistenza delle persone. È necessario migliorare il meccanismo anti-monopolio e la forza di supervisione anti-trust».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/HOW HWEE YOUNG

Ti potrebbe interessare anche:

  • colossi tech cina
  • misure antitrust cina
  • monopolio cina

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993