logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cartelle esattoriali, riprende oggi la riscossione ma sarà graduale

Maria Lucia Panucci
1 Settembre 2021
  • copiato!

Dei 20-25 milioni di cartelle ne inizierebbero a viaggiare solo quattro milioni e spalmate nel corso di tutti i mesi dell’ultimo quadrimestre. Pichetto: “bisogna aiutare famiglie e imprese” Riparte oggi […]

Dei 20-25 milioni di cartelle ne inizierebbero a viaggiare solo quattro milioni e spalmate nel corso di tutti i mesi dell’ultimo quadrimestre. Pichetto: “bisogna aiutare famiglie e imprese”

Riparte oggi l’attività dell’Agenzia della riscossione per il recupero dei debiti fiscali sospesi a causa del Covid. È, infatti, scaduto ieri il termine per saldare la rata per le cartelle esattoriali di maggio 2020, che ha dato un breve respiro di sollievo estivo a tutti gli italiani.

Ripartono sempre oggi le attività di notifica di nuove cartelle, degli altri atti di riscossione nonché delle procedure di riscossione, cautelari ed esecutive, che non potranno essere iscritte o rese operative fino alla fine del periodo di sospensione. I contribuenti avranno un mese di tempo (entro il 30 settembre) per saldare le rate relative agli atti sospesi a partire dal 21 febbraio 2020 per le zone rosse e dall’8 marzo 2020 per il resto d’Italia. 

Ma i 60 milioni di atti non partiranno tutti insieme. Si stima che i ruoli sospesi siano tra 20 e 25 milioni e la prima tranche di ripresa delle notifiche dovrebbe consentire lo smaltimento di circa 4 milioni entro la fine dell’anno. Sarebbero le cartelle consegnate dagli enti al riscossore poco prima dello stop determinato dalla pandemia, quindi a marzo 2020.

«Occorre un provvedimento urgente per aiutare famiglie e imprese a fare fronte, in un momento così delicato dal punto di vista economico, a queste spese – ha affermato il viceministro allo Sviluppo economico, Gilberto Pichetto. – Bisogna considerare questo periodo di sospensione come un corpo a se stante rispetto a tutto il resto e prevedere dunque un trattamento separato dall’ordinario sistema fiscale, come ad esempio la possibilità da parte del contribuente di fruire di una rateizzazione di quanto dovuto, prevedendo un contenuto tasso di interesse, con la facoltà di optare anche per il pagamento immediato, con relativi benefici, quali uno sconto sull’ammontare da pagare. Si tratta di una misura necessaria per venire incontro alle esigenze di famiglie e imprese: un ulteriore impegno per il Paese di fronte al quale tutta l’economia ne può trarre vantaggio».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • cartelle esattoriali
  • agenzia riscossione

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
7 Luglio 2023
Cartelle esattoriali a valanga, l’appello dei commercialisti
Cuchel, presidente dell'Associazione nazionale commercialisti denuncia una "situazione paradossale" "Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di…
Guarda ora
Senza categoria
6 Marzo 2023
Cartelle esattoriali, nuova chance per lo stralcio integrale sotto i mille euro
Lo prevede il Milleproroghe. Sul sito dell'Agenzia Riscossione è disponibile il nuovo modulo Nuova chance per lo stralcio integrale delle…
Guarda ora
Senza categoria
12 Febbraio 2023
Rottamazione cartelle 2023, le ultime novità
ANSA/LUCA ZENNARO Dopo la possibilità di una precompilata per le partite iva arriva un'altra iniziativa del fisco per venire incontro…
Guarda ora
Politica
15 Novembre 2022
Fisco, Leo: “Cartelle esattoriali sotto i 1000 euro? Buttatele”
IMAGOECONOMICA Il viceministro dell'Economia era ospite a Quarta Repubblica: "Fermeremo il diluvio" «Le cartelle esattoriali? Fermiamo il diluvio. Vi spiego noi che…
Guarda ora
Economia
5 Novembre 2022
Cartelle esattoriali, le ipotesi del governo
SHUTTERSTOCK Il governo Meloni vuole cancellarle, ecco gli step possibili Il nuovo governo Meloni vorrebbe cancellare le cartelle esattoriali di importo medio-basso. L’invio degli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT