
Il ministro della Salute assicura che non ci sarà più il problema dell’approvvigionamento. Il sottosegretario Sileri “devono ancora vaccinarsi 13-14 milioni di italiani”
«E’ molto probabile che andremo nella direzione di assumere la terza dose e con tutta probabilità partiremo dai più anziani e dai più fragili. La nostra comunità scientifica, che è in assoluto di prim’ordine, sta facendo le sue valutazioni e presto arriveranno le sue determinazioni. Ma io ritengo molto probabile che andremo nella direzione di assumere la terza dose». A parlare così è il ministro della Salute, Roberto Speranza che, intervenendo a Livorno, ha rassicurato che l’approvvigionamento delle dosi non sarà più un problema né in Italia né in Europa e che già adesso i vaccini ci sono per tutti.
Intervistato invece da SkyTg24, il sottosegretario al ministero della Salute Pierpaolo Sileri si è detto preoccupato della resistenza che ancora molti hanno a vaccinarsi, sottolineando che in Italia ci sono ancora 13-14 milioni di persone che devono farlo. Ma ha anche affermato che il virus al momento è sotto controllo e che, nonostante la campagna di immunizzazione sia andata un pochino a rilento durante i mesi estivi, ora dovrebbe esserci una ripresa delle vaccinazioni “per raggiungere presto quell’80% della popolazione vaccinata così da mettere in sicurezza l’Italia“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / CIRO FUSCO
Ti potrebbe interessare anche: