
Le Faq del Mise sugli acquisti via web
Dallo scorso 23 agosto è partito ufficialmente il bonus tv, l’agevolazione che permette di acquistare televisori compatibili con i nuovi standard di trasmissione del digitale terrestre con uno sconto pari al 20% del prezzo di vendita e un importo massimo di 100 euro, erogato direttamente dal negoziante presso cui si fa l’acquisto.
Il ministero dello Sviluppo Economico ha specificato che il bonus è applicabile anche agli acquisti online, ma con delle limitazioni: il negozio di riferimento deve avere anche un luogo fisico di vendita in cui consegnare al venditore il vecchio apparecchio da smaltire o il modulo con la dichiarazione dell’avvenuta rottamazione in una delle apposite isole ecologiche.
Per il bonus tv lo Stato ha stanziato in tutto 151 milioni dal 2019 al 2022. Possono usufruirne i residenti in Italia senza limiti di Isee ma intestatari del canone RAI, con eccezione degli over 75 che sono esentati dal pagamento del canone ma possono comunque usufruire del bonus; inoltre chi presenta domanda deve avere un apparecchio da rottamare che deve essere stato comprato prima del 22 dicembre 2018.
Con il bonus è possibile acquistare un solo televisore, per sapere quali apparecchi sono compatibili si può visitare il sito del Mise dove è stato pubblicato un elenco.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: