
La misura vale nel caso in cui i voli acquistati non siano coperti da altri vettori. Via libera alla gara per il marchio, valutato 200 milioni
Novità in vista per Alitalia. I passeggeri che hanno già acquistato i biglietti successivi al 14 ottobre, ultimo giorno di attività della compagnia, avranno un indennizzo integrale ma solo nel caso in cui i voli acquistati non siano coperti da altri vettori. Lo ha stabilito il Cdm e a sostegno dei rimborsi è stato predisposto un fondo di 100 milioni di euro.
Palazzo Chigi ha annunciato anche il via libera alla procedura per la cessione del marchio Alitalia, “aperta ai titolari di licenze di esercizio di trasporto aereo o di certificazioni di operatore aereo“. Il marchio è valutato circa 200 milioni di euro. Alla gara parteciperà anche Ita che considera il brand strategico per il decollo della nuova società.
Quanto al ramo aviation, che andrà a Ita, il governo ha stabilito che gli slot aeroportuali che non saranno trasferiti all’acquirente vengano restituiti all’amministrazione straordinaria. Ita rileverà l’85% degli slot su Linate e il 43% su Fiumicino.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: