
Oggi sono 178 i centri commerciali in 27 dipartimenti che prevedono l’uso del pass sanitario, mercoledì saranno 64 centri commerciali in 19 dipartimenti. Questo per aiutare un settore ancora in crisi
La Francia rimodula l’obbligo del green pass e revoca il suo utilizzo per entrare in alcuni grandi centri commerciali del Paese. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia e delle finanze Bruno Le Maire. «Elimineremo l’obbligo del pass sanitario attraverso un’ordinanza a partire da mercoledì di questa settimana e ciò varrà per tutti i centri commerciali di più di 20.000 metri quadri nei dipartimenti dove l’incidenza è scesa sotto 200 nuovi casi per 100 mila abitanti per settimana e dove da almeno 7 giorni l’incidenza è in continuo calo», ha detto all’emittente Bfmtv.
In particolare, se oggi sono 178 i centri commerciali in 27 dipartimenti che prevedono l’uso del pass sanitario, mercoledì saranno 64 in 19 dipartimenti.
Tutto questo per aiutare un comparto che, nonostante le riaperture, vede ancora molte criticità. Nel mondo del retail tutte le categorie merceologiche hanno registrato evidenti flessioni delle vendite, seppure con performance diverse. Dai dati emersi dallo studio di World Capital dal titolo L’impatto del Covid sui centri commerciali, rispetto al 2019 è la ristorazione a segnare la contrazione maggiore con -45,8%, seguita dall’abbigliamento e calzature (circa -34,5%), dall’attività di servizio (-33,9%), i servizi sanitari e alla persona (-30,9%), la cultura e il tempo libero (-29,1%), i beni per la casa (-15,9%) e l’elettronica di consumo (-13,5%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: Ansa/Matteo Corner
Ti potrebbe interessare anche: