
+4,2% per le imposte dirette trainate dall’Irpef, +22,4% per quelle indirette, tra cui spicca l’Iva
Nei primi 7 mesi del 2021 le entrate tributarie statali hanno superato i 258 miliardi di euro, in aumento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo comunica il Mef secondo cui le imposte dirette sono cresciute tra gennaio e luglio 2021 del 4,2%, arrivando a quota 144 miliardi. Tra queste si è distinta l’Irpef con un gettito di 112 miliardi di euro, in crescita del 6,5%, soprattutto per l’andamento positivo delle ritenute sui redditi dei dipendenti del settore privato che hanno registrato un +11,3% ossia un aumento di cinque miliardi in entrata.
Per quanto riguarda, invece, le imposte indirette si sono assestate sui 114 miliardi di euro, segnando +22,4% tra gennaio-luglio 2021. Questo aumento è effetto, precisa il Mef, prevalentemente del +27% del gettito dell’Iva, trainato dagli scambi interni.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: