logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Mutui, in calo le richieste tra luglio ed agosto. Unica eccezione i giovani

Maria Lucia Panucci
6 Settembre 2021
  • copiato!

Le richieste degli under-35 rappresentano quasi il 30% del totale e sono l’unico segmento in crescita sulla rilevazione del 2020 Crollano in estate le richieste di mutui in Italia. Lo […]

Le richieste degli under-35 rappresentano quasi il 30% del totale e sono l’unico segmento in crescita sulla rilevazione del 2020

Crollano in estate le richieste di mutui in Italia. Lo segnala Crif secondo cui il calo a luglio è stato del 21,4% mentre ad agosto del 27,1% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Secondo Crif il calo deve essere letto come un “rimbalzo tecnico“: la scorsa estate c’era stato un volume anomalo di richieste dovuto a quelle accumulatesi durante i mesi primaverili, nel pieno del primo lockdown. Quest’anno il numero delle istruttorie è, infatti, tornato ai livelli del 2019.

Ma rispetto a due anni fa la differenza è qualitativa più che quantitativa. «Va sottolineato come in questa fase la domanda sia prevalentemente sostenuta dai nuovi mutui d’acquisto, a conferma della centralità della casa nei progetti di investimento degli italiani, mentre le surroghe continuano a ridurre il proprio peso a causa della progressiva contrazione della platea di mutuatari per i quali la rottamazione del vecchio finanziamento risulta ancora conveniente», ha rimarcato l’executive director di Crif, Simone Capezzi. 

Unica eccezione le richieste da parte degli under-35, stimolate dagli aiuti statali e dai tassi d’interesse vicini ai minimi storici: rappresentano quasi il 30% del totale e sono l’unico segmento in crescita sulla rilevazione del 2020. 

Inoltre l’analisi di Crif ha evidenziato anche l’ascesa record dell’importo medio richiesto, che a luglio ha toccato a 141.422 euro il massimo assoluto dal 2006, e l’orientamento verso piani di rimborso lunghi, con quasi l’80% delle richieste che vede una durata superiore ai 15 anni. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mutui
  • surroghe
  • richieste mutui

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
15 Marzo 2025
La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Occhi puntati sui dazi americani e sulle ripercussioni che avranno sull'economia globale
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2025
Abi, ancora in calo il tasso sui mutui: a gennaio è al 3,09%
Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 4,20%
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Economia
18 Gennaio 2025
Mutui, in calo i tassi sui al 3,1%
Abi: Tassi alle imprese stabili al 4,53%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT