logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Q-commerce: la spesa a domicilio è trend in UK

Alessia Malcaus
6 Settembre 2021
Q-commerce: la spesa a domicilio è trend in UK
  • copiato!

Secondo Berenberg potrebbe raggiungere un mercato da 4,4 miliardi di sterline entro il 2025 Complice la pandemia da Covid-19, non sembra volersi arrestare la crescita del q-commerce, il commercio veloce. […]

epa07761160 French freelance deliverers for food courier service Deliveroo's gather in Paris, France, 07 August 2019 during a day of protest after Deliveroo company announced a change of their delivery daily rates.  EPA/Christophe Petit Tesson

Secondo Berenberg potrebbe raggiungere un mercato da 4,4 miliardi di sterline entro il 2025

Complice la pandemia da Covid-19, non sembra volersi arrestare la crescita del q-commerce, il commercio veloce. In Regno Unito, in particolare, sembra essere teatro di una crescita a ritmi vertiginosi, tanto da attirare sempre maggiori capitani privati. A renderlo noto è Berenberg, secondo cui il mercato della spesa a domicilio potrebbe raggiungere i 4,4 miliardi di sterline entro il 2025.

Tuttavia, avere successo nel mercato del quick commerce non è facile, bisogna selezionare con attenzione i titoli giusti per sfruttare questo trend di crescita. «È un mercato difficile – spiega Berengerg – che presuppone una buona economia di scala e alti livelli di turnover degli asset e della forza lavoro. È necessaria un’alta densità di clienti disposti a pagare un premio per farsi consegnare la spesa a domicilio. Dato che il q-commerce ha preso piede soprattutto in grandi città, crediamo che i supermercati più esposti ai grandi centri siano avvantaggiati, ma anche quelli che corrono il maggiore rischio di essere superati da player emergenti». 

In tal senso, le società meglio posizionate secondo il broker sono B&M (rating buy e target price a 625 pence), Tesco (rating buy e target price a 280 pence) e Mark&Spencer (rating buy e target price a 200 pence).

Tuttavia “questi centri commerciali devono affrontare anche il maggiore rischio di cannibalizzazione dei ricavi“, avverte Berenberg, ovvero di una riduzione delle vendite in seguito all’apertura del nuovo canale di distribuzione. In particolare, stando alle stime, Mark&Spencer e Tesco potrebbero rinunciare rispettivamente al 4% e al 3% delle vendite.

Da non tralasciare, infine, anche i rischi dettati dalla competizione elevata. «La maggior parte dei centri commerciali del Regno Unito ha scelto di collaborare con piattaforme come Deliveroo o Uber Eats. Eppure questa è una strategia rischiosa nel lungo termine» – mette in guardia Berenberg. In questo modo, infatti, i partner hanno accesso a dati di mercato sfruttabili per diventare rivali. Ancora una volta la migliore posizionata in questo scenario è Tesco, che utilizza il sistema di proprietà Whoosh.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/Christophe Petit Tesson

Ti potrebbe interessare anche:

  • regno unito
  • tesco
  • uk
  • berenberg
  • q-commerce
  • quick commerce
  • spesa a domicilio
  • commercio veloce
  • b&m
  • mark&spencer

Ti potrebbero interessare

Il Regno Unito alleggerirà le leggi fiscali per gli stranieri
Economia
24 Gennaio 2025
Il Regno Unito alleggerirà le leggi fiscali per gli stranieri
I numeri parlano di 10.800 milionari che hanno lasciato il Regno Unito lo scorso anno
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Uk, Reeves assicura: “Nessun aumento tasse durante la legislatura”
Economia
27 Novembre 2024
Uk, Reeves assicura: “Nessun aumento tasse durante la legislatura”
Il ministro delle Finanze britannico: “I servizi pubblici dovranno autosostenersi”
Guarda ora
Regno Unito, Google vince causa sul marchio per il nome YouTube Shorts
Senza categoria
31 Ottobre 2024
Regno Unito, Google vince causa sul marchio per il nome YouTube Shorts
L'Alta Corte di Londra ha stabilito che non c'è alcun rischio di confusione per i consumatori
Guarda ora
Il governo laburista del Regno Unito aumenta le tasse di 40 miliardi di sterline nel nuovo piano di bilancio
Economia
30 Ottobre 2024
Il governo laburista del Regno Unito aumenta le tasse di 40 miliardi di sterline nel nuovo piano di bilancio
Reeves ha anche garantito l’impegno del governo per stanziare un budget più elevato per il Servizio Sanitario Nazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993