logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Medaglie tricolore: le differenza di valore tra Olimpiadi e Paralimpiadi

Alessia Malcaus
7 Settembre 2021
Medaglie tricolore: le differenza di valore tra Olimpiadi e Paralimpiadi
  • copiato!

La denuncia della deputata Boldrini. Agli atleti paralimpici meno della metà Lo sport italiano fa faville: dopo le 40 medaglie vinte alle Olimpiadi di Tokyo 2020, le Paralimpiadi si sono […]

Issei Kato / Pool / Ansa

La denuncia della deputata Boldrini. Agli atleti paralimpici meno della metà

Lo sport italiano fa faville: dopo le 40 medaglie vinte alle Olimpiadi di Tokyo 2020, le Paralimpiadi si sono chiuse con ben 69 medaglie per gli Azzurri (14 ori, 29 argenti e 26 bronzi). Nonostante la soddisfazione rappresentata dalla delegazione tricolore, tuttavia, è venuta alla luce l’estrema differenza tra i premi garantiti ai medagliati paralimpici rispetto a quelli dei loro colleghi normodotati (leggi qui).

A portare il caso in Parlamento è stata la deputata Laura Boldrini: «i premi delle atlete e degli atleti paralimpici sono inferiori, addirittura dimezzati, rispetto a quelli dei colleghi e delle colleghe che hanno gareggiato e vinto in occasione delle Olimpiadi. È mai possibile accettare che esistano campioni e campionesse di serie B? No, non è accettabile, perché è contro la Costituzione e i valori stessi dello sport. Va posto subito rimedio a questa stortura che non ha giustificazione».

Guardando ai valore delle medaglie vinte, agli atleti italiani un oro ai Giochi olimpici ha fruttato 180 mila euro, mentre alle Paralimpiadi “appena” 75mila euro; l’argento 90 mila euro per i normodotati e 40 mila per gli atleti paralimpici, il bronzo 60 mila per i primi e 25 mila per i secondi. Le cifre si riferiscono a lordo e per singolo atleta, anche in caso di sport di squadra.

La differenza maggiore è dovuta al fatto che il Coni aveva già annunciato l’aumento del 20% del valore sulle medaglie vinte per dare “merito agli sportivi che in questo periodo difficile non hanno ricevuto entrate, non potendo gareggiare“, a detta del presidente Giovanni Malagò. In questo modo l’Italia si è classificata tra i Paesi più generosi nei confronti dei propri sportivi.

Al contrario, agli atleti paralimpici non è toccato nessun aumento. «Purtroppo non si è potuto far nulla. Per le prossime edizioni, sin dai Giochi invernali di Pechino 2022, si lavorerà per migliorare la situazione» – ha dichiarato Luca Pancalli, presidente del Cip (Comitato Italiano Paralimpico).

«Gli atleti paralimpici non sono un mondo a parte, campioni e campionesse di serie B, talenti il cui sudore e fatica valgono meno. Anzi, semmai di più. Chiediamo che i premi vengano subito equiparati, non solo per i valori dello sport, ma per un doveroso rispetto ai princìpi cardine della nostra Costituzione» – ha commentato la presidentessa di Assist, l’Associazione Nazionale Atlete, Luisa Rizzitelli.

L’Italia dovrebbe forse prendere esempio dagli Stati Uniti dove, a partire da questa edizione giapponese, gli atleti medagliati guadagnano le stesse cifre, senza differenza di categoria. In particolare, i premi per gli atleti statunitensi ammontano a 37.500 dollari per gli ori, 22.500 per gli argenti e 15 mila per i bronzi.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/POOL/Issei Kato

Ti potrebbe interessare anche:

  • coni
  • olimpiadi
  • cip
  • giovanni malagò
  • paralimpiadi
  • laura boldrini
  • valore medaglie
  • luca pancalli

Ti potrebbero interessare

Tokyo 2020: il Coni sborserà oltre 7 milioni di euro
Economia
8 Agosto 2021
Tokyo 2020: il Coni sborserà oltre 7 milioni di euro
Tanto valgono le medaglie conquistate dagli atleti italiani Con la conclusione dei XXXII Giochi Olimpici di Tokyo 2020, il Coni…
Guarda ora
Sport, Malagò rieletto presidente del Coni
Sport
25 Maggio 2021
Sport, Malagò rieletto presidente del Coni
Ha ottenuto la nomina con 55 voti. Al secondo posto Renato di Cocco con 13 Giovanni Malagò è stato rieletto…
Guarda ora
Coni, rieletto alla guida Giovanni Malagò. E’ al suo terzo ed ultimo mandato
Sport
13 Maggio 2021
Coni, rieletto alla guida Giovanni Malagò. E’ al suo terzo ed ultimo mandato
Ha ottenuto il 79,71% dei voti. Guiderà lo sport italiano fino al 2025 Giovanni Malagò è stato rieletto presidente del Coni grazie…
Guarda ora
DL Sostegni, bonus collaboratori sportivi 2021: la procedura per la richiesta
Economia
27 Marzo 2021
DL Sostegni, bonus collaboratori sportivi 2021: la procedura per la richiesta
Previsti indennizzi per i collaboratori sportivi sulla base dei compensi incassati nel 2019. Ad occuparsi delle domande e dell'erogazione sarà…
Guarda ora
Quote rosa, al Coni raddoppiano le donne ai vertici
Sport
19 Marzo 2021
Quote rosa, al Coni raddoppiano le donne ai vertici
Da 50 posizioni occupate a 120, in aumento le donne elette o nominate vicepresidenti Al Coni decollano le quote rosa:…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993