logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Scuola

Ritorno sui banchi: i trucchi per risparmiare

Alessia Malcaus
7 Settembre 2021
Ritorno sui banchi: i trucchi per risparmiare
  • copiato!

Secondo il Codacons il 2021 vive un rialzo dei prezzi collegati alla scuola del 3,5% Trepidante attesa per l’inizio del nuovo anno scolastico, tra Green Pass e distanziamenti, ma a […]

Bambini e genitori all'ingresso della scuola elementare ' De Amicis' di Napoli  dove  solo le classi di prima e seconda sono tornate in aula dopo settimane di stop dovuto alla pandemia da Covid-19 a Napoli, 11 gennaio 2020
 ANSA/CIRO FUSCO

Secondo il Codacons il 2021 vive un rialzo dei prezzi collegati alla scuola del 3,5%

Trepidante attesa per l’inizio del nuovo anno scolastico, tra Green Pass e distanziamenti, ma a soffrire di più sono i portafogli delle famiglie italiane.

A pesare sui consumi da scuola, ad esempio, è il fenomeno dei cosiddetti “influencer da banco”: sono diversi, infatti, gli imprenditori digitali che promuovono linee per la scuola con il loro marchio composte da prodotti non proprio economici. È il caso degli youtuber Me contro te o della popolarissima Chiara Ferragni. Il risultato dell’iniziativa è il tutto esaurito.

Secondo il Codacons, infatti, rispetto al 2020, i prezzi legati al ritorno sui banchi sono aumentati del 3,5%. Stando alle stime, le famiglie potrebbero arrivare a spendere circa 550 euro per ogni figlio, cifra che raggiunge i 1.130 euro con libri e dizionari. Federconsumatori, invece, stima intorno ai 1.019 euro a figlio la spesa complessiva, 547 euro per i materiali e 472 euro per libri e dizionari.

Proprio su queste ultime dotazioni, libri e dizionari, qualche possibilità di risparmio però c’è. Una prima soluzione può essere quella di rivolgersi al mercato dell’usato: in molte città si tengono mercati fisici, spesso organizzati da realtà studentesche, mentre (con tutte le complicità del caso) ci si può rivolgere anche ai circuiti della vendita online con librerie virtuali dell’usato che offrono sconti e riduzioni.

Senza dimenticare, inoltre, anche il bonus libri, legato al calcolo dell’Isee. In questo caso, ogni Regione e Comune italiano decide autonomamente modalità e importo di erogazione dei contributi.

Per risparmiare, invece, sul comparto cartoleria, una buona idea potrebbe essere rivolgersi alle realtà all’ingrosso così da acquistare maggiori quantità e risparmiare sul prezzo finale. E ancora, molti prodotti senza brand possono essere trovati anche nei supermercati a prezzi competitivi.

Non dimentichiamo poi il tema dell’alimentazione, spesso una voce importante nella spesa complessiva. Il suggerimento, in questo caso, è quello di affidarsi a spuntini artigianali e preparati in anticipo, utilizzando alimenti non confezionati. Un ottimo modo per pesare meno sul portafoglio e favorire una sana abitudine alimentare.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • trucchi per risparmiare
  • federconsumatori
  • me contro te
  • ritorno sui banchi
  • rincaro scuola
  • spese per la scuola
  • rientro a scuola
  • chiara ferragni
  • codacons

Ti potrebbero interessare

Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993