
Gli azionisti riceveranno 9,50 dollari per azione. La transazione avverrà tutta in contanti
Sanofi rafforza il suo core business General Medicines: ha stipulato un accordo di fusione con la statunitense Kadmon Holdings, azienda biofarmaceutica che ricerca , sviluppa e commercializza terapie trasformative per aree patologiche. I consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato all’unanimità la transazione.
Secondo i termini dell’accordo gli azionisti di Kadmon riceveranno 9,50 per azione in contanti, per un valore totale di circa 1,9 miliardi di dollari.
Con questa acquisizione Sanofi aggiungerà immediatamente Rezurock al suo portafoglio di farmaci per i trapianti. Si tratta di un trattamento recentemente approvato dalla FDA per la malattia del trapianto contro l’ospite (cGVHD), una reazione immunitaria esercitata dalle cellule trapiantate nei confronti dei tessuti della persona che le riceve. «Siamo entusiasti di aggiungere il Rezurock di Kadmon al nostro consolidato portafoglio di trattamenti per i trapianti – ha affermato Olivier Charmeil, Executive Vice President General Medicines di Sanofi. – La nostra scala, esperienza e relazioni esistenti creano una piattaforma ideale per raggiungere il pieno potenziale di Rezurock».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: