logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Alitalia, è fumata nera: niente accordo tra Ita ed i sindacati

Maria Lucia Panucci
9 Settembre 2021
Alitalia, è fumata nera: niente accordo tra Ita ed i sindacati
  • copiato!

I lavoratori Alitalia protestano e bloccano la Roma-Fiumicino. L’Antitrust Ue chiederà all’Italia di recuperare dalla vecchia Alitalia i 900 milioni di euro di prestito ponte Continua ad essere alta la tensione tra […]

La società  di gestione degli scali capitolini, Aeroporti di Roma, e Alitalia ancora una volta all'avanguardia nei protocolli per viaggiare in estrema sicurezza durante la pandemia. Parte da oggi, infatti, la nuova sperimentazione che permette ai passeggeri diretti a New York con i voli Alitalia Covid Tested di presentare all'imbarco un certificato digitale di negatività  del test rapido antigenico Covid-19, effettuato in aeroporto, tramite l'app AOKpass (sviluppata in collaborazione con l'ICC - International Chamber of Commerce), risparmiando così ulteriore tempo nelle procedure di viaggio, Roma, 5 Gennaio 2021. ANSA/TELENEWS

I lavoratori Alitalia protestano e bloccano la Roma-Fiumicino. L’Antitrust Ue chiederà all’Italia di recuperare dalla vecchia Alitalia i 900 milioni di euro di prestito ponte

Continua ad essere alta la tensione tra Ita e i sindacati. Nessun accordo infatti è stato trovato sul personale da assumere nella new-Co che sta nascendo dalle ceneri di Alitalia e che decollerà il prossimo 15 ottobre. La notizia è arrivata dall’azienda che ha riconosciuto in una nota l’impossibilità di giungere ad un’intesa con le parti sociali. Alla riunione nella sede dell’Eur a Roma, oltre ai rappresentanti dell’azienda sono intervenute le associazioni professionali Anpac, Anpav, Anp e Fast – Confsal che si sono dichiarate disponibili alla firma dell’accordo di chiusura della procedura sottoposto dalla società lo scorso 6 settembre all’esito del confronto iniziato il 25 agosto. Mancavano i sindacati per le assemblee dei lavoratori di Alitalia all’aeroporto di Fiumicino. «Nel corso della mattinata – si legge in una nota di Ita – Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporto Aereo, assenti all’incontro, avevano fatto pervenire all’azienda una controproposta che escludeva le associazioni professionali dalla firma della stessa. L’azienda, rilevata la indisponibilità alla firma unitaria dei testi presentati il 6 settembre, requisito imprescindibile per accompagnare la nascita di un progetto così ambizioso e di respiro internazionale, ha preso atto della impossibilità di addivenire a un accordo». 

ITA ha così semplicemente confermato la volontà di procedere all’assunzione delle 2800 persone attraverso l’applicazione di un regolamento aziendale. «Nell’impossibilità di soluzioni condivise, la conclusione di questa fase deriva dalla necessità di attivare i numerosi e complessi processi per garantire la partenza operativa il 15 ottobre e per consentire alle strutture aziendali l’esame dei 30.000 profili ricevuti che hanno dimostrato di credere nel progetto di ITA in vista dell’assunzione nella nuova Compagnia», ha spiegato la compagnia aerea.

Dall’aeroporto un corteo di dipendenti Alitalia, dopo le assemblee, si è spostato sotto la sede di Ita nel quartiere Eur per protestare contro il piano della compagnia, procedendo a passo d’uomo sulla Fiumicino-Roma e bloccando tutto il tratto. Nel frattempo sotto la sede della newco si erano già radunati un centinaio di lavoratori, con slogan e bandiere. E’ stato acceso anche un fumogeno. La polizia presidiava in assetto anti-sommossa con scudi e manganelli.

I sindacati sono sul piede di guerra e accusano il Governo di essere assente. «Il governo è completamente assente e anche da incoscienti lasciare tutte queste persone col rischio di perdere il posto di lavoro e la tensione si sta alzando, non so se se ne rendono conto – ha detto il segretario nazionale della Filt Cgil, Fabrizio Cuscito, nell’apprendere la decisione di Ita di chiudere il confronto. – Noi chiediamo immediatamente una convocazione al governo. Non si può più ritardare, stiamo andando verso un punto di non ritorno. La mobilitazione continuerà nelle prossime ore».

Intanto è in arrivo una stangata dall’Ue. Il governo italiano ha violato le regole di Bruxelles sugli aiuti di Stato concedendo 900 milioni di euro in prestiti per il salvataggio di Alitalia nel 2017: lo rivela il Financial Times spiegando che il prestito di salvataggio avrebbe distorto illegalmente la concorrenza nel blocco, dando ad Alitalia un vantaggio rispetto ai competitor,

Il diritto dell’Ue vieta infatti a uno Stato membro di concedere a un’azienda un sostegno finanziario che le dia un vantaggio rispetto ai suoi rivali.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ TELENEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • alitalia

Ti potrebbero interessare

Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
Senza categoria
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993