logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Impresa e start up, ecco quali sono le differenze

Micaela Ferraro
9 Settembre 2021
Impresa e start up, ecco quali sono le differenze
  • copiato!

Da non confondere con la fase iniziale di un nuovo progetto imprenditoriale Negli ultimi anni nella realtà imprenditoriale italiana si sente sempre più spesso parlare di start up. È un […]

Da non confondere con la fase iniziale di un nuovo progetto imprenditoriale

Negli ultimi anni nella realtà imprenditoriale italiana si sente sempre più spesso parlare di start up. È un termine entrato nel gergo, e nell’immaginario, comune, anche se spesso viene usato impropriamente.

Che cos’è una start up e in cosa si differenzia da un’impresa?

Per rispondere a questa domanda occorre fare un passo indietro partendo dalla definizione di impresa come attività economica organizzata professionalmente al fine della produzione o dello scambio di beni o servizio.

Ogni impresa ha una propria fase di “start up”, ovvero un periodo nella prima fase di vita dell’azienda in cui si definiscono i processi organizzativi e gli investimenti economici. Ma c’è una grossa differenza dalle start up come realtà a sé stanti.

Una start up innovativa infatti è una società di capitali costituita anche in forma cooperativa, ad alto contenuto tecnologico, che nasce per risolvere un problema che non ha ancora soluzioni sul mercato e vanta forti potenzialità di crescita.

La differenza principale tra le due è che la start up si fonda su un progetto innovativo e scalabile, ovvero replicabile in dimensioni sempre più grandi, con profitti crescenti, per trasformarsi in una grande impresa.

Un’impresa al contrario non ha tendenzialmente un’attività imprenditoriale scalabile: per esempio l’apertura di un ristorante non coincide con la creazione di una start up ma di un’impresa tradizionale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • impresa
  • startup
  • differenza

Ti potrebbero interessare

Fusione nucleare, consorzio giapponese investe 73,6 milioni
Senza categoria
20 Maggio 2023
Fusione nucleare, consorzio giapponese investe 73,6 milioni
Al consorzio partecipano 16 aziende private, incluse Mitsubishi Corp e Kansai Electric Power Co., e un fondo controllato dallo Stato…
Guarda ora
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
Senza categoria
14 Gennaio 2023
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
EPA/NASA / BILL INGALLS L'agenzia di Elon Musk è finora una delle poche a offrire un'offerta diversificata Il suo  il…
Guarda ora
Fondo di garanzia per Pmi, richieste per 248,3 miliardi
Senza categoria
1 Giugno 2022
Fondo di garanzia per Pmi, richieste per 248,3 miliardi
SHUTTERSTOCK Le richieste di finanziamenti per le Pmi offerte dal fondo di garanzia salgono Secondo la rilevazione effettuata dalla task…
Guarda ora
Mediaset, salgono i ricavi trimestrali ma scende l’utile
Senza categoria
25 Maggio 2022
Mediaset, salgono i ricavi trimestrali ma scende l’utile
Mediaset ha chiuso il primo trimestre del 2022 con ricavi netti consolidati pari a 654,3 milioni di euro, in crescita del 3,2%. A fare…
Guarda ora
Takeoff, il nuovo acceleratore di startup dell’aerospazio e advanced software
Senza categoria
3 Maggio 2022
Takeoff, il nuovo acceleratore di startup dell’aerospazio e advanced software
Il programma entrerà a far parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP e nasce dall'unione di CDP Venture Capital, Fondazione CRT, Unicredit, OGR…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993