logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Revisione auto, arrivano gli aumenti

Alessia Malcaus
9 Settembre 2021
Revisione auto, arrivano gli aumenti
  • copiato!

L’incremento sarà pari al 22% delle tariffe attuali. Previsto un Bonus veicoli sicuri per chi possiede un’auto nuova Entrerà in vigore dal 1° novembre 2021 l’aumento della revisione auto, così […]

L’incremento sarà pari al 22% delle tariffe attuali. Previsto un Bonus veicoli sicuri per chi possiede un’auto nuova

Entrerà in vigore dal 1° novembre 2021 l’aumento della revisione auto, così come previsto dalla Legge di bilancio 2021 (ne avevamo parlato qui). Lo scorso 3 agosto, con decreto interministeriale, il ministero delle Infrastrutture e il ministero dell’Economia e delle Finanze hanno reso effettiva la modifica delle tariffe.

I costi della revisione, immutati da 13 anni, sono stati adeguati alle tabelle Istat. In particolare, per eseguire i controlli, gli automobilisti pagheranno 54,95 euro presso le sedi locali della Motorizzazione civile (contro gli attuali 45 euro) e 79,02 euro presso un centro privato autorizzato (invece di 66,8 euro). L’aumento, che coinvolge tutti i veicoli a motore così come i rimorchi, è pari al 22% rispetto alle attuali tariffe.

Il decreto di attuazione, inoltre, ha previsto anche l’introduzione del Bonus veicoli sicuri, un provvedimento dedicato a colore che devono effettuare la revisione su un’auto nuova. La misura compensativa ha ricevuto anche il parere positivo dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali.

Il Bonus veicoli sicuri, nello specifico, consente l’esenzione dall’aumento del costo della revisione auto in occasione del primo controllo, se effettuato entro la fine del 2023. Tuttavia sarà valido per un solo veicolo a persona. Coloro che possiedono più veicoli, dunque, pagheranno per i restanti mezzi il prezzo pieno.

L’adeguamento della tariffa verrà compensato ai centri di revisione direttamente compensato Stato. Il bonus è infatti sostenuto da un fondo finanziato per circa quattro milioni di euro.

Ricordiamo che, come previsto dal Codice della strada, chi non provvede alla revisione dell’auto può incorrere in una sanzione amministrativa che va dai 173 euro ai 694 euro, cifra che può raddoppiare in caso di recidiva. Inoltre, se si viene sorpresi a circolare con il veicolo durante il periodo di sospensione la multa è molto più alta e può andare da 1.998 a 7.993 euro, cui si aggiungono 90 giorni di fermo amministrativo. In questo caso, se si tratta di recidiva, scatta la confisca del veicolo.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • legge di bilancio 2021
  • revisione auto
  • aumento revisione auto
  • veicoli
  • autovetture
  • bonus veicoli sicuri

Ti potrebbero interessare

Al via il Bonus Irpef: beneficiari, importi e modalità di erogazione
Economia
17 Aprile 2021
Al via il Bonus Irpef: beneficiari, importi e modalità di erogazione
Il bonus mensile di 100 euro sostituisce il Bonus Renzi da 80 euro ed è destinato ai lavoratori dipendenti con…
Guarda ora
Legge di Bilancio 2021: ancora in stallo 140 decreti attuativi su 150
Economia
12 Aprile 2021
Legge di Bilancio 2021: ancora in stallo 140 decreti attuativi su 150
Alcuni provvedimenti, tra cui il piano vaccini, sono stati approvati. Restano in attesa tante misure per imprese, lavoro e fisco…
Guarda ora
Bonus donne 2021: i requisiti per ottenere l’esonero del 100% dei contributi previdenziali
Lavoro
8 Aprile 2021
Bonus donne 2021: i requisiti per ottenere l’esonero del 100% dei contributi previdenziali
Il provvedimento è previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e si applica alle assunzioni di donne in condizione di svantaggio…
Guarda ora
Decontribuzione Sud: l’Inps fornisce le nuove istruzioni per usufruire dell’agevolazione
Economia
6 Aprile 2021
Decontribuzione Sud: l’Inps fornisce le nuove istruzioni per usufruire dell’agevolazione
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2029 l'agevolazione fiscale introdotta dal decreto Agosto per la…
Guarda ora
Manovra, il Senato conferma la fiducia: è legge
Economia
30 Dicembre 2020
Manovra, il Senato conferma la fiducia: è legge
È passata con 156 sì e 124 no, nessun astenuto Dopo l'okay ricevuto nei giorni scorsi alla Camera, è arrivata…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993