
Codacons: “il settore è in evidente ripresa”
Rallenta la crescita della produzione industriale in Italia. A luglio, su base mensile, il dato segna +0,8% dal precedente +1,1% contro la previsione a +0,1%. Lo comunica l’Istat. Su base annua la produzione segna invece +7%, in calo dal precedente +13,8%.
Tutti i principali settori di attività economica mostrano aumenti su base tendenziale, ad esclusione delle attività estrattive. Gli incrementi maggiori riguardano la fabbricazione di apparecchiature elettriche (+12,5%), la metallurgia e la fabbricazione di prodotti in metallo (+11,9%) e la fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (+9,8%).
Secondo il Codacons il settore è chiaramente in ripresa. «I dati sulla produzione di luglio confermano il trend positivo del comparto e consolidano la ripresa del settore industriale – afferma il presidente Carlo Rienzi. – Numeri molto positivi se si considera che i valori risultano addirittura superiori del +1,5% rispetto al periodo pre-Covid (febbraio 2020). Nel contesto della ripresa dell’industria italiana si registra un vero e proprio boom per i beni di consumo, che avevano risentito della crisi sanitaria legata al Covid: per quelli durevoli la crescita è del +9,4% su base annua, e addirittura raggiunge quota +44,2% da inizio anno. Numeri che fanno ben sperare sulla ripresa dei consumi da parte delle famiglie nel corso del 2021».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: