logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Milano, torna in presenza il Salone del Risparmio. Al via il 15 settembre

Maria Lucia Panucci
10 Settembre 2021
Milano, torna in presenza il Salone del Risparmio. Al via il 15 settembre
  • copiato!

Tre giorni di seminari ed eventi per capire come mettere in moto la liquidità per costruire il futuro Torna in presenza il Salone del Risparmio. L’appuntamento è al MiCo di […]

Tre giorni di seminari ed eventi per capire come mettere in moto la liquidità per costruire il futuro

Torna in presenza il Salone del Risparmio. L’appuntamento è al MiCo di Milano dal 15 al 17 settembre. Quella 2021, organizzata da Assogestioni, sarà una edizione in realtà ibrida con tanti eventi anche in streaming e con un ricco programma di appuntamenti che prevede 115 conferenze e seminari formativi e la partecipazione di più di 350 relatori che analizzeranno le sfide del risparmio gestito nel post-pandemia.

Da risparmiatore a investitore: la liquidità per costruire nuovi mondi è il titolo pensato per quest’anno: al centro dei dibattiti le strade per attrarre verso il mondo degli investimenti la liquidità a vantaggio dei risparmiatori e del sistema economico, le nuove opportunità della digitalizzazione e il ruolo dell’industria per combattere il cambiamento climatico, per ridurre le diseguaglianze e per un migliore sviluppo del capitale umano.

Diverse le figure di spicco attese. In rappresentanza del Governo, parteciperanno i ministri Elena Bonetti e Roberto Cingolani. Tra gli oltre 300 speaker ci sarà anche il Premio Nobel per l’economia Joseph Stiglitz, il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera, la vice direttrice generale della Banca d’Italia Alessandra Perrazzelli, il giornalista e conduttore tv Alberto Angela, l’economista Carlo Cottarelli, gli sportivi Gianluca Vialli e Isolde Kostner, la Presidente della Commissione Problemi Economici e Monetari del Parlamento Europeo, Irene Tinagli e il presidente del Cnel Tiziano Treu.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • risparmio
  • salone del risparmio

Ti potrebbero interessare

Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Economia
1 Marzo 2025
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Tutti i numeri di una industria, specchio di un paese che sa ancora risparmiare
Guarda ora
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Economia
16 Gennaio 2025
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Tutto quello che c'è da sapere e le performance dei palyer
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Economia
31 Ottobre 2024
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Dal punto di vista della cultura finanziaria c'è ancora parecchio lavoro da fare, soprattutto in tema di utilità e concretezza
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993