
A giugno il dato era cresciuto dell’1%. Il motivo del rallentamento è l’aumento dei casi di Covid nel Paese
E’ in forte rallentamento l’economia inglese. Nel mese di luglio il Pil è salito su base mensile di appena lo 0,1%, facendo decisamente peggio rispetto alla crescita pari a +0,6% attesa dal consensus. Il rallentamento è evidente, se si considera la crescita del Pil a giugno, pari a +1%.
Tutto questo è dovuto all’aumento delle infezioni da Covid-19 nel Paese, con la diffusione della variante Delta che non lascia tregua.
L’economia britannica rimane al di sotto dei suoi livelli pre-Covid del 2,1%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ANDY RAIN
Ti potrebbe interessare anche: