
“Oltre il 79% della nostra popolazione è vaccinata. Siamo stati gli unici ad aver diviso oltre la metà dei nostri vaccini col resto del mondo”
«Siamo leader nel mondo sui vaccini. Oltre il 79% della nostra popolazione è vaccinata. Siamo stati gli unici ad aver diviso oltre la metà dei nostri vaccini col resto del mondo, con oltre 700 milioni». Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo Stato dell’Unione al Parlamento Ue, sottolineando come i vari Paesi si siano dati sostegno l’un l’altro per affrontare la crisi pandemica. «Se rifletto sull’anno passato e sullo Stato dell’Unione vedo una forte anima in tutto quello che facciamo – ha aggiunto. – Nella principale crisi sanitaria mondiale ci siamo uniti per garantire a tutti gli angoli d’Europa di avere dei vaccini salvavita e abbiamo proceduto con Next generation Eu e con il Green deal. Abbiamo dimostrato che quando agiamo insieme agiamo rapidamente».
Ed in merio ai vaccini ha specificato: «ci siamo già impegnati a condividere 250 milioni di dosi di vaccini anti-Covid con i Paesi più poveri. Annuncio oggi che la Commissione aggiungerà una nuova donazione di altri 200 milioni di dosi fino alla metà del prossimo anno».
La presidente ha parlato anche della crisi afghana. «Stiamo al fianco degli afghani – ha continuato. – Dobbiamo fare di tutto per evitare il rischio di una grande carestia e di un disastro umanitario. Per questo aumenteremo il nostro aiuto umanitario per l’Afghanistan di 100 milioni di euro, parte di un nuovo pacchetto di sostegno per l’Afghanistan».
La von der Leyen ha rimarcato che i diritti umani sono inviolabili. «Fare affari nel mondo è positivo, è un bene ed è necessario ma non può essere fatto a spese della dignità e delle libertà individuali – ha sottolineato. – Proporremo un divieto di vendita dei prodotti realizzati con il lavoro forzato. I diritti umani non sono in vendita».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JULIEN WARNAND / POOL
Ti potrebbe interessare anche: