
Un altro fattore deterrente all’acquisto è il prezzo
Le auto elettriche porteranno vantaggi all’ambiente? Solo due italiani su 10 pensano di sì mentre i restanti si dicono scettici. A renderlo noto è l’Automotive Customer Study di Quintegia, presentato nel corso della 19esima edizione di Automotive Dealer Day.
«In un anno la quota di chi prende in considerazione l’auto elettrica perché è ecologica è scesa dal 48% al 34%» – ha commentato Fabio Barbisan, consigliere di amministrazione di Quintegia.
Le 8 persone su 10 ancora scettiche sui benefici dei veicoli elettrici si dividono in chi pensa che, pur contribuendo a ridurre le emissioni, le auto elettriche non avranno un impatto rilevante sull’inquinamento (41%) e chi è convinto che, considerato l’intero ciclo di produzione, non portino beneficio ecologico (38%).
Lo scetticismo non si può neanche considerare frutto della mancata conoscenza: oggi tre consumatori su quattro, infatti, sono informati almeno sulle caratteristiche principali dell’elettrico e ciò si traduce in un maggior pragmatismo anche in fase di acquisto.
A non incentivare all’acquisto sono anche i prezzi delle auto elettriche. Secondo lo studio, infatti, l’88% dei consumatori ne reputa il costo superiore alle auto tradizionali, tanto che il prezzo si posiziona primo tra i fattori che allontanano i consumatori verso l’elettrico.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: