
Direttamente dalla Motor Valley, la realtà che offre soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale e finanziaria
NGV Powertrain è innovazione a 360 gradi, non solo nell’uso di carburanti alternativi ma anche nell’applicazione delle ultime tecnologie digitali. Ce ne parlano Cesare D’Ippolito e David Capponi.
NGV Powertrain è una Start-up innovativa nata nel dicembre 2019 per rispondere ad un’esigenza di mobilità green a tutto tondo grazie ad un team specializzato nell’ambito dello sviluppo di motori ad impatto zero. Soprattutto, nasce per coprire quel vuoto di mercato lasciato dalle grandi aziende, quindi privo di una società in grado di offrire ai clienti soluzioni altamente tecnologiche ed innovative a costi ragionevoli. Un mercato, quello in cui opera l’azienda, difficile poiché si occupa di piccoli volumi, piccole serie di nicchia con soluzioni fortemente ingegneristiche.
Nello specifico, NGV Powertrain offre motorizzazioni innovative a carburanti alternativi come il gas naturale, prodotto più sviluppato e linea più completa, in forma di GNC (gas naturale compresso), GNL (gas naturale liquefatto) e gas naturale rinnovabile originato dalla raffinazione di biogas e, quindi, con impatto di CO2 pari a zero. Le soluzioni proposte dall’azienda si rivolgono sia al mondo on road (autobus, veicoli commerciali, veicoli speciali) sia a quello no road (macchine per l’agricoltura e per la costruzione, treni, imbarcazioni, gruppi elettrogeni per la generazione di corrente).
Quella di NGV Powertrain potrebbe, dal di fuori, sembrare una comune azienda di motori. In realtà produce soluzioni che siano in grado di connettere e far dialogare, grazie a tutte le innovazioni anche digitali, il veicolo e il motore, oltre che il guidatore nel caso in cui sia presente.
NGV Powertrain eredita la storia del posto in cui nasce, la Motor Valley, e ne coglie le molte opportunità anche a livello globale. Mentre il centro di sviluppo e il laboratorio prototipi si trova a Reggio Emilia, infatti, l’azienda si rivolge al mercato mondiale ed è presente nelle Americhe, nel Mediterraneo, in Europa Centrale, oltre che in India e in Estremo Oriente. Questo grazie ad una produzione distribuita tramite partnership con officine, concessionarie e clienti.
Ma soprattutto, NGV Powertrain si rivolge al mercato dei Paesi in via di sviluppo dove la mobilità full electric è ancora poco sviluppata a causa della mancanza di infrastrutture e la minor disponibilità di incentivi e aiuti da parte dei Governi. L’obiettivo dell’azienda, infatti, è quello di fornire soluzioni che siano sostenibili dal punto di vista ambientale, sì, ma anche dal punto di vista finanziario. Grazie alla più bassa combinazione tra CapEx e OpEx, si posiziona molto bene nei mercati avanzati come in quelli emergenti.
Insomma, quello della mobilità è un campo in veloce cambiamento e con molte novità. NGV Powertrain, infatti, sta attualmente lavorando anche su motori innovativi alimentati a idrogeno o alcool. Questo perché il futuro, non solo dell’azienda, è verde e il tema della sostenibilità sta raggiungendo altri gradi di sensibilità in tutto il mondo.
Ti potrebbero interessare anche: