logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

I lavoratori senza Green Pass potranno essere sostituiti

Alessia Malcaus
18 Settembre 2021
I lavoratori senza Green Pass potranno essere sostituiti
  • copiato!

La misura sarà solo temporanea e verrà concessa alle imprese con meno di 15 dipendenti Nelle aziende con meno di 15 dipendenti i lavoratori senza Green Pass potranno essere sostituiti […]

At Leonardo Da Vinci International Airport are scrupulous checks for the possession of the European green pass Covid-19 in paper or digital format to leave the national borders, Rome, Italy, 01 July 2021. The pass consists of a QR code, to be kept in your smartphone or pocket, to demonstrate that you can travel having completed the vaccination cycle, be negative to a swab, or be cured from Covid-19 and have developed antibodies.  ANSA / Telenews

La misura sarà solo temporanea e verrà concessa alle imprese con meno di 15 dipendenti

Nelle aziende con meno di 15 dipendenti i lavoratori senza Green Pass potranno essere sostituiti con altri lavoratori con contratti a termine. L’indiscrezione, arrivata da fonti di Governo, scioglie uno dei principali nodi emersi dopo l’ampliamento dell’obbligo di certificazione verde al lavoratori del pubblico e del privato (leggi qui). Ma ne rimangono altri: la disciplina per le forze dell’ordine e gli altri lavoratori dei servizi pubblici, i dubbi degli esperti sulla durata fino a 72 ore dei tamponi genici, l’applicazione dello smart working.

In particolare, sull’allungamento della durata dei tamponi, Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, si è così espresso: «sono molto perplesso su questo allungamento perché di fatto il tampone è una misura puntuale. Lasciare troppo spazio tra l’esito del tampone e la validità del tampone espone a rischi, per cui io sarei piuttosto prudente. Però questa è una risposta che darà il Cts».

Il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, invece, è intervenuto sul tema dello smart working: «vedremo nei prossimi giorni come si regolerà il ministro Brunetta e quindi le singole amministrazioni».

Da gennaio le pubbliche amministrazioni potranno fare “tutto lo smart working che vogliono” se ci sarà un contratto, una piattaforma dedicata, l’organizzazione del lavoro finalizzata al lavoro da remoto e la “soddisfazione dei cittadini“. Questo è quanto preannunciato dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, in una intervista a Radio 24 dove ha sottolineato che il contratto delle Funzioni centrali potrebbe arrivare entro un mese e mezzo (ne abbiamo parlato qui). Il ministro ha inoltre spiegato l’importanza di implementare le piattaforme tecnologiche, la sicurezza e l’organizzazione del lavoro, valutando la soddisfazione dei cittadini e delle imprese.

Nel frattempo, il ministro della Cultura Dario Franceschini ha dichiarato: «ieri abbiamo approvato un decreto legge che prevede che entro il 30 settembre ci sarà un parere del Comitato tecnico scientifico e poi io spero in una misura di allargamento delle capienze; perché al teatro, stando con la mascherina, fermi, seduti, dove non si parla, non si mangia, e lo stesso vale per il cinema, credo ci siano le condizioni di sicurezza. Credo che stiamo andando in quella direzione».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/TELENEWS

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • dario franceschini
  • governo draghi
  • walter ricciardi
  • green pass
  • renato brunetta
  • certificazione verde
  • lavoratori senza green pass
  • obbligo
  • tamponi 72 ore
  • piepaolo bombardieri

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993