Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Il credito d’imposta per investimenti d’impresa vale anche sui beni strumentali

Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Sono ammessi anche smartphone, stampanti, tablet, pc e arredi d’ufficio secondo le regole chiarite dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per chiarire alcuni punti in merito al credito d’imposta per investimenti utili all’attività d’impresa, misura esistente già da molti mesi che, ora, spetta anche per l’acquisto di beni strumentali di costo unitario fino a 516,46 euro, compresi smartphone, stampanti, tablet, pc e arredi d’ufficio.

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali destinati a strutture produttive localizzate nel territorio dello Stato era stato disciplinato dalla Legge di Bilancio. Il decreto Sostegni bis ha poi apportato alcune modifiche. In particolare ha previsto la possibilità di utilizzo in compensazione in un’unica quota annuale anche dai soggetti con un volume di ricavi o compensi superiori a cinque milioni di euro.

L’agevolazione, entrata in attivo dal novembre 2020, spetta per l’acquisto di beni strumentali che non esauriscono la loro utilità nell’esercizio in cui sono acquistati. Il credito d’imposta, 6% o 10% a seconda del periodo in cui il bene è acquistato, si calcola sul costo sostenuto e può essere fruito in tre o cinque quote annuali, oppure in un’unica soluzione a seconda dei casi. Se il bene viene successivamente alienato a terzi o destinato a strutture produttive estere scatta il recupero del credito e il bonus viene ricalcolato escludendo il costo originario. Tali costi, inoltre, sono integralmente deducibili dal reddito d’impresa o di lavoro autonomo nell’esercizio in cui sono acquistati se suscettibili di autonoma utilizzazione, oppure in più esercizi.

Sul tema della “autonoma utilizzazione” si può portare l’esempio di una tastiera di un computer: non è possibile far rientrare in questo ambito di deducibilità il costo di acquisizione, anche se di valore inferiore alla soglia, perché si tratta di un bene utilizzabile solamente in presenza di un computer e quindi non può essere utilizzato in autonomia.

Sull’aspetto delle conseguenze che derivano dalla vendita a titolo oneroso nei due anni successivi all’entrata in funzione dei beni, invece, la Legge di Bilancio prevede un meccanismo di recupero del credito d’imposta laddove il bene, una volta acquisito ed entrato in funzione, venga alienato a terzi o destinato a strutture produttive situate all’estero. In entrambi i casi il credito d’imposta è ricalcolato escludendo dall’originaria base di calcolo il relativo costo. Il meccanismo in questione si applica per tuti i beni che possono fruire del credito d’imposta, compresi quelli di costo unitario non superiore ad euro 516,46 .

A luglio 2021 la circolare 9/E dell’Agenzia delle Entrate ha fornito una panoramica della disciplina agevolativa. È stato chiarito che non è necessario un ammontare minimo di investimenti per accedere al credito di imposta, purché per beni connotati dal requisito della “strumentalità” rispetto all’attività (beni strumentali materiali e immateriali ammortizzabili di cui agli articoli 102, 102-bis e 103 del Tuir).

Siccome tra i beni materiali ammortizzabili citati dal Tuir figurano anche quelli di costo unitario non superiore a 516,46 euro (con deduzione integrale nell’esercizio di sostenimento, anche per esercenti arti e professioni), la circolare deduce che, ai fini agevolativi, tali beni sono ammissibili al credito d’imposta e concorrono alla sua determinazione, indipendentemente da quando il contribuente sceglie di dedurne il costo. Per questi beni, conclude la circolare, la fruizione resta disciplinata dai commi 1059 e 1059-bis: utilizzo in tre quote annuali di pari importo o in un’unica quota a seconda dei casi.

Infine, la Legge di Bilancio 2021 consente anche il cumulo del credito d’imposta con le altre agevolazioni, purché l’importo finale non superi il costo sostenuto.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

LEGGI ANCHE: Attacchi hacker, ogni violazione costa 4,24 milioni di dollari alle aziende

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • agenzia delle entrate, agevolazione, beni strumentali, credito d'imposta per investimenti utili all'attività d'impresa, decreto sostegni bis, legge di bilancio
  • 19 Settembre, 2021
Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Redattrice senior Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est. Aspirante giornalista pubblicista interessata a geopolitica, cultura e attualità
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata tranquilla sulle criptovalute: la panoramica del 26 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Euro digitale: i tre pilastri dell’Abi per l’ok
    CRIPTOVALUTE
  • Tensione sui mercati critpo: la situazione di oggi 25 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
  • Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
    FISCO
  • Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
    FISCO
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Come capire se il latte è contaminato
    ATTUALITA'
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
    ATTUALITA'
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
    ATTUALITA'
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
    ATTUALITA'
  • Tesla: in Germania produzione già a metà regime
    IMPRESA
  • Sexy chatbot “censurato”, società deve riattivare versione precedente
    IMPRESA
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA

Articoli correlati

Immobiliare, calano compravendite residenziali
Immobiliare, calano compravendite residenziali
Nel quarto trimestre 2022 sono state scambiate 208.371 abitazioni, quattro mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2021 Sono state pubblicate sul sito internet dell’Agenzia le statistiche sull’andamento delle ...
Ruffini: la rottamazione può essere una buona ultima volta
Ruffini: la rottamazione può essere una buona ultima volta
Rottamazione pericolosa sul lungo periodo? Risponde direttamente il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini Pur essendo un intervento straordinario voluto dal legislatore, secondo il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto ...
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Alcuni debiti sì, altri no: attenzione alle minuzie nel presentare, entro il 30 aprile, la richiesta all’Agenzia delle Entrate Nei giorni scorsi lo stesso viceministro Maurizio Leo aveva definito “un ...
Per i dirigenti della PA aumenti fino a 67 euro
Per i dirigenti della PA aumenti fino a 67 euro
Tre volte tanto quello di un semplice impiegato, che in busta paga vedrà arrivare una ventina di euro in aggiunta Stanno arrivando le prime aggiunte una tantum agli stipendi di ...
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Previste, tra le altre misure, la regolarizzazione delle criticità formali e il ravvedimento speciale Inizia ufficialmente la tregua fiscale introdotta dal governo con la Manovra. L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, ...
Quanto costa un mutuo oggi?
Quanto costa un mutuo oggi?
Secondo Mutuionline il prezzo di un mutuo è aumentato del 29%, ma c’è fiducia per le misure per i giovani Se già “aprire un mutuo” è diventata espressione di uso ...
Se il Comune dice no allo stralcio della multa
Se il Comune dice no allo stralcio della multa
I municipi possono rifiutarsi di stralciare multe e cartelle, ecco come e perché Stralcio di multe e cartelle? Non è così scontato come si pensa: i comuni possono decidere infatti ...
Mattarella firma la legge di Bilancio
Mattarella firma la legge di Bilancio
Oggi è arrivata la fiducia dal Senato Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la manovra.  La legge di Bilancio è stata approvata definitivamente questa mattina dal Parlamento
Giorgetti illustra il terzo pacchetto di emendamenti alla Manovra
Giorgetti illustra il terzo pacchetto di emendamenti alla Manovra
Salta la norma sul tetto ai pagamenti con il Pos e il Reddito di Cittadinanza passa da 8 a 7 mensilità Dopo le tensioni che hanno provocato la sospensione della ...
Emendamenti Manovra, saranno poco più di cinquecento
Emendamenti Manovra, saranno poco più di cinquecento
La dote per le modifiche del Parlamento è di 400 milioni Si è arrivati a poco più di cinquecento, dai tremila emendamenti previsti. Questo il numero di emendamenti portati dai ...
Bonus animali domestici: cosa prevede l’emendamento
Bonus animali domestici: cosa prevede l’emendamento
Una proposta a prima firma Brambilla vuole istituire un assegno annuale destinato a famiglie poco abbienti e un taglio dell’iva su prodotti per animali e cure veterinarie Novità in arrivo ...
500 milioni di euro per la Carta risparmio spesa
500 milioni di euro per la Carta risparmio spesa
Si tratta di uno strumento parallelo alla social card già in vigore e destinata ai redditi inferiori a 15mila euro Fra le voci in discussione nell’ambito della legge di Bilancio, ...
Via alla maratona manovra: le tempistiche della legge
Via alla maratona manovra: le tempistiche della legge
Domani saranno indicati i 450 emendamenti prioritari cui sarà dedicato l’esame approfondito in commissione Si fanno sempre più strette le tempistiche per l’approvazione della legge di Bilancio, un traguardo sempre ...
Manovra, presentati 3104 emendamenti per modificarla
Manovra, presentati 3104 emendamenti per modificarla
Le opposizioni hanno presentato 2324 emendamenti Sono stati presentati 3104 emendamenti per mondificare la legge di Bilancio. Gli emendamenti, presentati in commissione di Bilancio alla Camera, si dividono in 2324 ...
Uil: misure in Legge di Bilancio insufficienti
Uil: misure in Legge di Bilancio insufficienti
Gli aiuti del 2021 contro il caro energia sono andati soprattutto alle imprese In uno studio condotto dalla Uil emerge che gli aiuti governativi contro il caro energia sono andati, ...
Per Uil e Cgil la legge di bilancio è “sbagliata”
Per Uil e Cgil la legge di bilancio è “sbagliata”
I sindacati si schierano contro la Manovra dell’Esecutivo Meloni Uil invia la richiesta a Cisl e Cgil di avviare un percorso di mobilitazione contro la Manovra. Una mobilitazione che sia territoriale e di categorie sui ...
Aiuti Covid, prorogato di due mesi il termine per l’invio dell’autodichiarazione
Aiuti Covid, prorogato di due mesi il termine per l’invio dell’autodichiarazione
Ci sarà tempo fino al 31 gennaio 2023 Ci saranno due mesi di tempo in più per inviare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva da parte delle imprese che hanno ...
Tabacchi, verso un nuovo rincaro di sigarette e riscaldati
Tabacchi, verso un nuovo rincaro di sigarette e riscaldati
La manovra punta a recuperare 138 milioni dall’aumento delle imposte sui tabacchi, mentre frena gli aumenti dei liquidi per sigarette elettroniche Fra i punti dolenti al vaglio nella manovra presentata ...
Tregua fiscale, come funziona la misura
Tregua fiscale, come funziona la misura
Il viceministro Leo: ” non è un condono”, ecco come funziona lo strumento introdotto dal governo Meloni È una delle nuove misure più dibattute, forse quella più dibattuta di tutte: ...
Aiuti Covid, autodichiarazione in scadenza
Aiuti Covid, autodichiarazione in scadenza
Entro il 30 novembre bisogna presentare domanda, l’Agenzia delle Entrate pubblica le FAQ Scade il 30 novembre il termine ultimo per l’invio dell’autodichiarazione degli aiuti di stato Covid-19, obbligatoria per chi ha ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top
Consigli e idee per educare i bambini alla finanza
Cresce l’importanza dell’urban mining
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
De Guindos (BCE): l’economia sta attraversando un periodo di incertezza molto alta
Superbonus: tornano lo sconto in fattura e la cessione del credito

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Cgil, Landini: “Precarietà mai così alta”
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
P.A., Zangrillo: “Pronte altre 150mila assunzioni entro 2025
Sulcis, riesplode la rabbia degli operai: tende e catene
Gig economy, 1600 rider identificati. Il caporalato digitale del delivery
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno

Attualità

Vai alla sezione
Come capire se il latte è contaminato
  • La cucina italiana è un grande bluff. Ecco chi lo dice
  • Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
  • Lufthansa, aeroporto di Francoforte in crisi
  • Tajani chiede intervento FMI per la crisi in Tunisia

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Netflix blocca in Russia, Medvedev: “Scaricateli illegalmente”
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993