logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione: ecco quali settori subiscono rincari

Alessia Malcaus
19 Settembre 2021
Inflazione: ecco quali settori subiscono rincari
  • copiato!

Energia, petrolio, metalli ma anche materie prime alimentari. Istat: ad agosto l’inflazione segna il +2% L’inflazione in Italia continua a crescere e non risparmia nessun settore. Secondo i dati Istat, […]

Energia, petrolio, metalli ma anche materie prime alimentari. Istat: ad agosto l’inflazione segna il +2%

L’inflazione in Italia continua a crescere e non risparmia nessun settore. Secondo i dati Istat, l’inflazione annuale in Italia è passata dal +0,4% di gennaio al 2% di agosto, mentre, secondo Eurostat, quella armonizzata dell’eurozona ha toccato il 3%.

A causare questo aumento è soprattutto il rincaro dei beni energetici che ha segnato un +19,8% ad agosto. L’aumento dei prezzi per l’energia ha avuto influenza in primis sulle bollette che, nel terzo trimestre, sono salite del 9,9% per l’elettricità e del 15,3% per quella del gas.

Segna un forte aumento anche il prezzo del petrolio che, a livello internazionale, torna in modo stabile sopra i 70 dollari al barile. Le cause vanno ricercate tra le politiche dell’Opec e dell’Opec plus, ma anche nell’uragano Ida che ha ridotto la produzione nel Golfo del Messico e nella domanda di energia da parte dei Paesi che stanno tornando a produrre dopo la pandemia. In Italia, secondo dati Unem, i consumi petroliferi ad agosto sono stati pari a 4,8 milioni di tonnellate, con un +7,8% rispetto allo stesso mese del 2020. Da gennaio ad agosto, i consumi petroliferi del nostro Paese sono stati pari a 35,5 milioni di tonnellate, con un aumento del 9,7% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Aumentano anche i prezzi dell’acciaio, con effetti su edilizia, meccanica ed elettrodomestici. Secondo le stime dell’associazione delle imprese siderurgiche, da inizio anno sui prodotti lunghi i prezzi sono saliti da 450-500 a 800-850 euro la tonnellata e sui prodotti piani l’aumento è arrivato anche sopra i 1000 euro.

Segue l’inflazione nel settore dell’alluminio, il cui prezzo, in rialzo di circa il 40% da gennaio, ha aggiornato il record al London Metal Exchange (Lme), arrivando a 2.782 dollari per tonnellata e sfiorando i 3.000 euro e registrandosi come il prezzo più alto degli ultimi 10 anni.

Aumentano i prezzi anche nell’industria della carta. Secondo i dati di Assocarta, da fine 2020 a giugno 2021, in 6 mesi, le cellulose per produrre carta e cartone hanno subito rincari del 60% (fibra lunga Nbsk) e del 70% (fibra corta eucalipto) toccando rispettivamente i 1.350 dollari/tonnellata e 1.150 dollari/tonnellata. Si registrano forti rincari anche per le quotazioni della carta e del cartone da riciclare, che da ottobre 2020 a maggio 2021 sono saliti rispettivamente del 138% e 143% a 155 e 170 euro/tonnellata.

Nell’ambito alimentare, infine, il prezzo del grano aumenta del 60%, con inevitabili conseguenze anche sul costo della pasta. Secondo indiscrezioni provenienti dal mondo della grande distribuzione, le richieste di aumenti di listino da parte di alcuni produttori salgono fino al 20%. Rincari anche per olio e zucchero: l’indice Fao dei prezzi dello zucchero sul mercato mondiale è aumentato del 9,6% su anno ad agosto rispetto a luglio, mentre l’indice dei prezzi dell’olio vegetale è aumentato del 6,7% ad agosto, con i prezzi internazionali dell’olio di palma tornati ai massimi storici.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • acciaio
  • rincari
  • carta
  • inflazione
  • energia
  • aumento dei prezzi
  • alluminio
  • grano
  • zucchero
  • olio

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Politica
27 Giugno 2025
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Lo Sciaà era appoggiato dagli Stati Uniti a loro volta preoccupati dal ritiro del Regno Unito dal Golfo Persico
Guarda ora
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Politica
24 Giugno 2025
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Considerando i movimenti non estremi registrati sui mercati, gli investitori sono effettivamente fiduciosi che questa pace potrebbe continuare
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993