logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

L’arte all’asta: il Met batte foto e duplicati delle opere in collezione per far fronte alla crisi

Alessia Malcaus
19 Settembre 2021
L’arte all’asta: il Met batte foto e duplicati delle opere in collezione per far fronte alla crisi
  • copiato!

Il museo newyorkese venderà in totale 219 duplicati per una cifra stimata tra i 900 mila e l’1,4 milioni di dollari Il Metropolitan Museum of Art batte all’asta da Christie’s […]

epa08597797 A model is photographed on the steps of The Metropolitan Museum of Art in New York, New York, USA, 11 August 2020. New York City Museums currently plan to reopen on a limited basis in the last week of August 2020.  EPA/Peter Foley

Il museo newyorkese venderà in totale 219 duplicati per una cifra stimata tra i 900 mila e l’1,4 milioni di dollari

Il Metropolitan Museum of Art batte all’asta da Christie’s stampe e fotografie per far fronte ad un deficit di entrate da 150 milioni di dollari, causato dalla pandemia. Come annunciato dalla nota casa d’aste, le opere, 219 in tutto, sono duplicati di altre nella collezione del museo e saranno messe in vendita in tre eventi a partire dal mese prossimo.

La prima asta dal 24 settembre al 7 ottobre sarà online e includerà 168 esempi di foto della Guerra Civile, parte di una delle collezioni più ricche del genere e acquistata nel 1933 dal Military Order of the Loyal Legion. Altre 16 foto, tra cui 7 scatti di Frank dal libro The Americans sarà battuta in presenza il 6 ottobre mentre il resto delle opere, stampe e multipli, sarà al centro di un’altra vendita online dal 4 al 18 novembre. Tra le opere ci saranno anche incisioni di Roy Lichtenstein e creazioni di Pablo Picasso e Frank Stella. L’obiettivo del Met è ricavare dall’asta una cifra complessiva che va dai 900 mila a 1,4 milioni di dollari. Ad assistere all’operazione sarà il gallerista Tobias Meyer, un ex battitore di Sotheby’s, nel processo di de-accessione.

La vendita è consentita da una rara finestra di due anni aperta fino ad aprile 2022 dall’Associazione dei Direttori dei Musei d’Arte Americani che consente ai suoi membri di scaricare sul mercato opere per raccogliere fondi da destinare alla cura della collezione. Queste vendite, tuttavia, hanno scatenato non poche proteste del pubblico, alcune clamorose, come quella dell’anno scorso quando il Baltimore Museum of Art ha finito per ritirare importanti opere di Andy Warhol, Clyfford Still e Brice Marden da un’asta di Sotheby’s dopo aver rivelato che non era in difficoltà finanziarie, ma voleva piuttosto diversificare la sua collezione.

L’approccio del Met è diverso: «abbiamo fondi di dotazione significativi che sono destinati solo alle acquisizioni – ha detto il direttore, Max Hollein ad Artnet News. – Sembra invece appropriato usare i proventi del nostro regolare programma di de-accessione per sostenere gli stipendi del personale in questo anno straordinariamente difficile».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/Peter Foley

Ti potrebbe interessare anche:

  • deficit
  • christie's
  • asta
  • pablo picasso
  • met
  • metropolitan museum of art
  • Roy Lichtenstein
  • frank stella
  • tobias meyes
  • de-accessione
  • max hollein

Ti potrebbero interessare

Eurozona, in calo il deficit pubblico nel terzo trimestre. Stabile il debito
Economia
22 Gennaio 2025
Eurozona, in calo il deficit pubblico nel terzo trimestre. Stabile il debito
Il deficit si è portato al 2,6% del prodotto interno lordo, mentre il debito pubblico è stabile all'88,2%
Guarda ora
Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
Economia
21 Gennaio 2025
Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
7 Paesi devono correggre la loro situazione di disavanzo eccessivo. Oltre all'Italia si parla di Belgio, Francia, Malta, Polonia, Slovacchia…
Guarda ora
Eurozona: il deficit nel secondo trimestre stabile al 3%
Economia
22 Ottobre 2024
Eurozona: il deficit nel secondo trimestre stabile al 3%
Sale il debito pubblico all'88,1%, Italia al 137%
Guarda ora
Procedure deficit eccessivo, ok dei 27 dell’Ue. Nel mirino anche l’Italia
Economia
24 Luglio 2024
Procedure deficit eccessivo, ok dei 27 dell’Ue. Nel mirino anche l’Italia
7 gli Stati membri coinvolti: Belgio, Francia, Ungheria, Italia, Malta, Polonia e Slovacchia
Guarda ora
Il 2025 sarà un anno di politiche di bilancio restrittive nell’eurozona
Senza categoria
15 Luglio 2024
Il 2025 sarà un anno di politiche di bilancio restrittive nell’eurozona
La correzione del deficit, però, si articolerà nell’arco di diverso tempo (per l’Italia si parla di 7 anni)
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993