
La certificazione non serve per partecipare alla messa
Nonostante l’approvazione del Green Pass esteso che entrerà in vigore il prossimo 15 ottobre (leggi qui), non cambiano le regole per partecipare alla messa: distanziamento, mascherina e igienizzazione, vietato lo scambio della pace e l’acqua santa, ma niente certificazione verde.
Per entrare in chiesa dunque il green pass non occorrerà, benchè la Conferenza episcopale italiana abbia dato indicazione a tutti i vescovi di sollecitare i fedeli a vaccinarsi, con un invito particolare per gli operatori, sacerdoti in primis, catechisti, cantori e volontari.
La prima diocesi a rispondere in questo senso è stata quella di Milano: a partire dal 20 settembre sacerdoti e operatori devono aver ricevuto la prima dose da almeno 14 giorni o essere guariti da meno di 180 giorni dal Covid o aver fatto un tampone negativo per ottenere il green pass anche se formalmente non sarà richiesto.
Un appello è stato lanciato anche nel Lazio, supportato dal Papa che ha definito la vaccinazione “un atto d’amore”, e a Firenze.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: I lavoratori senza Green Pass potranno essere sostituiti
Ti potrebbe interessare anche: