
Dal primo ottobre in Vaticano solo con il Green Pass. In Austria piste di sci aperte soltanto a chi ha il certificato verde
Il vaccino targato Pfizer-Biontech sarebbe sicuro per i bambini tra i cinque e gli 11 anni. A confermarlo oggi sono state le due aziende, comunicando che i risultati degli studi clinici hanno mostrato che il loro siero anti-Covid è “sicuro, ben tollerato” e ha prodotto una risposta immunitaria “robusta” anche nei più piccoli. Le aziende hanno inoltre reso noto che a breve chiederanno l’approvazione normativa da parte degli enti regolatori.
Dal primo ottobre l’ingresso in Vaticano sarà consentito solo con il Green pass. Lo ha stabilito un’ordinanza della Pontificia commissione dello Stato Vaticano.
Servirà il green pass anche per andare a sciare in Austria il prossimo inverno. Lo ha annunciato il governo di Vienna, precisando che gli operatori delle funivie potranno far accedere solo le persone in grado di dimostrare che sono state vaccinate o che hanno fatto di recente un tampone con esito negativo o che sono guarite dal Covid-19 . Sugli impianti di risalita non dovranno essere osservati il distanziamento sociale né ci saranno limiti di capacità, ma i passeggeri dovranno indossare una mascherina Ffp2. «Sono convinto che con queste condizioni generali sarà possibile una stagione invernale senza preoccupazioni e sicura nel nostro Paese», ha affermato la ministra del Turismo, Elisabeth Koestinger. Tuttavia, ha avvertito il Governo, in caso di aumento del numero di pazienti affetti da coronavirus nelle terapie intensive, queste regole verranno inasprite.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: JOEL SAGET / AFP
Ti potrebbe interessare anche: