logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Green Pass e smart working, tutto quello che c’è da sapere

Micaela Ferraro
21 Settembre 2021
Green Pass e smart working, tutto quello che c’è da sapere
  • copiato!

Cosa cambia dal 15 ottobre per i lavoratori agili e chi avrà ancora diritto a lavorare da casa A partire dal 15 ottobre entrerà in vigore il nuovo decreto sul […]

Cosa cambia dal 15 ottobre per i lavoratori agili e chi avrà ancora diritto a lavorare da casa

A partire dal 15 ottobre entrerà in vigore il nuovo decreto sul Green Pass esteso (leggi qui). Pertanto sarà necessario essere muniti di certificazione verde per entrare in qualsiasi luogo di lavoro, sia pubblico sia privato.

In epoca di smart working questa decisione ha fatto scattare una nuova polemica per quanto riguarda i lavoratori agili, perché l’assenza del certificato non può dare in automatico diritto al lavoro da remoto, come stabilito dal Governo. È anche vero però, che se il lavoratore ottiene lo smart working per esigenze di ufficio, allora il green pass non è richiesto, perché la certificazione serve solo per accedere al posto di lavoro non per lavorare.

Le regole sono diverse da azienda ad azienda. Le realtà private infatti possono decidere di prevedere il lavoro da casa per i dipendenti senza certificazione verde e la sospensione scatta solo se è richiesta la presenza in ufficio.

Non è chiaro invece come funzionerà per la pubblica amministrazione dove le regole sono più serrate: il Governo non ha specificato se in assenza del certificato i dipendenti potranno lavorare da remoto. Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare nuove direttive come anticipato dal ministro Brunetta.

In generale, le aziende possono disporre il lavoro da remoto per tutti i lavoratori fino al 31 dicembre 2021, data che segna la fine dello stato d’emergenza e la possibilità dello smart working d’emergenza, dopodiché serviranno accordi individuali preventivi.

Ma non solo: il ministro del Lavoro Orlando ha specificato che nel 2022 dopo la fine dello stato d’emergenza lo smart working sarà regolato da un eventuale intervento normativo o da un accordo quadro tra le parti sociali.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • green pass
  • lavoratori senza green pass
  • green pass esteso

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993